• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ambulanza elettrica fuori uso: ennesimo soccorso con disagi per un codice rosso in una zona periferica.

di Redazione
23 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Emergenza sanitaria a Capri per gli abitanti delle aree pedonali dell’ isola, quelle periferiche e delle zone alte di Tiberio, Matermania, Cesina e Lo Capo. Lo stop da oltre due settimane alla mini-ambulanza del 118 sta creando notevoli ritardi negli interventi di soccorso medico a causa dei continui guasti che la tengono ferma per lunghi periodi. Il veicolo sanitario è frutto di una donazione fatta da un’ impresa al Comune di Capri che, alcuni anni addietro, la trasferì all’ Asl. Ma i continui stop stanno creando nell’ ambito degli interventi di soccorso medico d’ urgenza una serie di problemi. L’ ultimo caso ieri pomeriggio, quando alla centrale operativa del 118 è giunta una richiesta di aiuto, codice rosso, per un malore che aveva colpito una donna che abita in via Lo Capo, nei pressi degli scavi di Villa Jovis. Con l’ ambulanza fuori uso, i soccorritori, una squadra composta da medico, infermiere e conducente, hanno dovuto raggiungere il luogo dell’ intervento a piedi con zaini e attrezzature, per un percorso di circa 45 minuti, tutto in salita. Un’«arrampicata» che sarebbe stata agevolata se il carrello-ambulanza fosse stato utilizzabile. Giunti sul posto i medici hanno constatato che era necessario ricoverare la signora in ospedale e quindi il 118 ha chiesto e ottenuto l’ aiuto dei volontari della San Vincenzo de’ Paoli che giunti in breve tempo hanno provveduto al trasferimento dell’ ammalata al Capilupi con il proprio carrellino. È questo in sole 48 ore il terzo intervento classificato con codice rosso che ha visto costretto il team di soccorso a recarsi a piedi in zone accidentate. Venerdì pomeriggio per il 118 l’ intervento in traversa Croce per un malore subito da un anziano. Sabato sera l’ sos è arrivato da via Dentecala, un’ altra località difficile da raggiungere: i sanitari, dopo la comunicazione ufficiale partita dalla centrale operativa, hanno potuto operare con l’ assistenza ricevuta dal carrellino dei vigili del fuoco che hanno contribuito ad accelerare i tempi di intervento. Domenica pomeriggio, quindi, l’ ennesima richiesta di intervento urgente che ha visto in azione i sanitari del 118 in via Lo Capo. La situazione sta diventando sempre più insostenibile, anche perché ci troviamo in pieno inverno per cui il trasferimento degli ammalati che non abitano su zone carrozzabili deve essere effettuato in condizioni di totale sicurezza. È questo quello che chiedono a gran voce i medici del 118 che si trovano in prima linea a fronteggiare l’ emergenza solo perché solo la mini-ambulanza in dotazione ha i vetri rotti, le ruote usurate ed è carente di manutenzione.

Prec.

Sportello d’ ascolto al Gemito: esperti anche per i genitori

Succ.

Capri, ambulanza fuori uso: Sos del parroco alla Lorenzin

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.

Capri, ambulanza fuori uso: Sos del parroco alla Lorenzin

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]