• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Allarme Unione Consumatori delegazione Capri: «Troppa folla, più controlli»

di Redazione
30 Giugno 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri presenze e arrivi da grandi numeri ma si chiedono controlli e attenzione. Chi pagherà i danni in caso di conseguenze che subirà l’isola?. Lo sblocco delle restrizioni e i dati che hanno sinora premiato su tutto il territorio campano la condotta delle persone, uniti all’arrivo dell’estate e delle vacanze hanno riportato, infatti, agli imbarchi per le isole code e file. Una scenografia soltanto sognata sino a poco meno di un mese fa ma che ha riportato alla ribalta la necessità di una strategia coordinata per mettere insieme sicurezza e ripartenza, tutela della salute e ripresa dell’economia turistica. A sollecitarlo tra gli altri anche l’Unione Nazionale Consumatori delegazione di Capri preoccupata in particolare dagli eccessi, dagli affollamenti che potrebbero crescere ogni giorno di più, soprattutto sulle spiagge isolane in considerazione del fatto che domani il calendario girerà sulla pagina di luglio. Il rischio è di vanificare i due mesi di lockdown che abbiamo affrontato diligentemente in primavera questo il campanello d’allarme fatto suonare dal delegato isolano dei Consumatori Teodorico Boniello troppa folla nelle ore di punta sui litorali per i quali chiediamo che vengano rafforzati i controlli, con il potenziamento dell’esiguo organico delle forze dell’ordine e della polizia municipale presente sull’isola. In considerazione del flusso turistico che si appresta a crescere ha spiegato l’avvocato caprese è necessario un controllo mirato del territorio. Non siamo preoccupati solo per le spiagge ma anche per l’area portuale. Alle banchine di attracco, secondo segnalazioni e testimonianze non ci sarebbe il rispetto, tra l’altro, dei percorsi pedonali realizzati con apposita segnaletica. A dare grattacapi più in generale, comunque, è l’abbassamento della guardia, il clima di coprifuoco di prima sostituito dalla ricreazione di ora, come se una simbolica campanella avesse suonato autorizzando libertà per tutti, anche se non mancano i controlli sul territorio per la verifica del rispetto dei protocolli, compreso l’obbligo di mascherina nei luoghi chiusi. Chiediamo controlli agli imbarchi, rispetto delle distanze e della stazza delle unità navali ha detto Gaetano Simeoli presidente dell’associazione Capri in Europa’ dalla sua Voce di Capri’ – si registrano diverse imbarcazioni che sbarcano molto piene, leggo di testimonianze della mancanza di distanza a bordo e di navigli pieni. Chi pagherà gli eventuali danni all’isola?.

Prec.

Processi, fine del lockdown, verso la normalità anche a Capri

Succ.

E’ la settimana del Metrò del Mare: si parte il primo luglio

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.
Vie del mare, Alicost dice no ai nuovi orari

E' la settimana del Metrò del Mare: si parte il primo luglio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]