• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Alla Certosa va in scena il balletto con il Premio Danza Capri International

di Redazione
8 Agosto 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capri danzaAnna Maria Boniello. Capri –  Il Chiostro Grande della Certosa di San Giacomo questa sera si trasformerà nel tempio della danza. Una cornice particolare e suggestiva per l’andata in scena della III Edizione del Premio Danza Capri International, sotto la direzione artistica di Luigi Ferrone, primo ballerino del Teatro San Carlo che da tre anni ha ideato la kermesse di danza classica, scegliendo l’isola azzurra come location privilegiata e la Certosa di San Giacomo come un grande teatro all’aperto. Quest’anno all’ombra delle volte trecentesche che fanno da sfondo alla kermesse di ballo, si alterneranno sul palcoscenico grandi etoile internazionali, coreografi che riceveranno il premio insieme a grandi firme del mondo dello spettacolo. La serata, rigorosamente ad inviti, che vedrà sul palco in veste di conduttrice l’elegantissima Veronica Maya, volto noto televisivo, e madrina d’eccezione Luciana Paris, principal dancer dell’American Ballet Theatre. L’etoile si esibirà in un assolo del coreografo Marco Pelle, in una prima mondiale che è stato preparato appositamente per la serata caprese. Una serata con un carnet di ballerini famosi scelti dal direttore artistico Luigi Ferrone, che a seguito di un’elaborata ricerca è riuscito a fare esibire sul palco della Certosa di San Giacomo il grande maestro Victor Ullate, direttore del prestigioso Victor Ullate Ballet della Comunidad de Madrid. E sarà il famoso maestro quest’anno a ricevere il Premio Speciale alla carriera. Un grande protagonista del ballo internazionale che è stato ritenuto da Maurice Bèjart come uno dei più talentuosi e completi ballerini del secolo. E tra esibizioni di balletti e premiazioni è stata compilata un’articolata scaletta della serata. Infatti tra un intervallo di premiati ed assoli si esibiranno sul palco della Certosa la celebre coppia Ambetha Toromani ed Alessandro Macario in un pas de deux sul Requiem di Mozart, a cui farà seguito l’esibizione dei primi ballerini del Victor Ullate Ballet Marlene Fuerte e Josue Ullate che danzeranno nel pas de deux Detriana a Sevilla. E per concedere ai ballerini di riprendere fiato, sfileranno i personaggi che riceveranno i premi speciali, dal direttore dell’Arena di Verona Renato Zanella al primo ballerino e coreografo Guido Pistoni, al Sovrintendente del Teatro San Carlo Rosanna Purchia, che è stata recentemente insignita dell’onorificenza di Chevalier de l’ordre des arts e des lettres dal Ministero della Repubblica francese per l’impegno che ha profuso nel mondo della cultura. Premi speciali anche a firme prestigiose che scrivono di danza come Elisabetta Testa e Giuliana Gargiulo, al fotografo Luciano Romano ed all’attore Giovanni Esposito. Premio al merito a diversi ballerini italiani ed internazionali, dalla fascinosa ballerina portoghese Caterina Sao Joao de Meneses, prima ballerina del National Theatre  Maribor, che dopo aver ricevuto il premio si esibirà per il pubblico della Certosa tratto da Romeo e Giulietta di Valentina Turco. Ed ancora premio al merito a Stefania Figliossi, la celebre solista dell’Ater Balletto. Attesissima sul palco della Certosa è l’esibizione straordinaria dell’etoile del Teatro San Carlo, Corona Paone con accanto i solisti del famosissimo e storico teatro napoletano Edmondo Tucci e Sara Sancamillo, che ballerano il pas de deux Petite Romance su musiche di Listz. Sarà una full immersion della danza con l’esibizione i ballerini Candida Sorrentino e Carlo De Martino, il solista dell’Israel Ballet Vito Conversano in coppia con Francesca Manfredi. E quest’anno i premi andranno anche ai talenti emergenti, tra questi Danilo Notaro, Luigi Crispino ed Emanuele Latorre. La chiusura è affidata ai solisti del Teatro San Carlo e dell’Accademia di Danza di Roma con un omaggio a Mario Pistone con musiche di Nino Rota suonate dall’orchestra camerale di Napoli diretta da Ivano Caiazzo. Quest’anno una novità all’interno del premio è stata la mostra di costumi del Teatro San Carlo curata da Giusi Giustino, che è stata visitata da un pubblico numeroso che ha apprezzato l’esposizione di costumi di scena che sono stati indossati da grandi ballerini nelle interpretazioni di Giulietta, Gisele ed Aurora. Il progetto artistico voluto dalla Regione, Capri incontra Positano continuerà con la tappa in Costiera a settembre.

Prec.

Nuovi servizi al porto turistico al via il nuovo infopoint di Marina Grande.

Succ.

Si inaugura la mostra di Silvana Galeone “La Sirena di Capri”, al vernissage Vittorio Sgarbi.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.

Si inaugura la mostra di Silvana Galeone "La Sirena di Capri", al vernissage Vittorio Sgarbi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]