• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Alla BMT la proposta turistica innovativa di Anacapri

di Redazione
16 Marzo 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Quisisana

Fonte: Comunicato Stampa

Natura, Cultura e Inclusione, questi i tre pilastri della promozione turistica di Anacapri presentati il 15 marzo alla BMT a Napoli. Nella Sala Mediterraneo, nell’ambito delle iniziative promosse  dall’assessorato al turismo della  Campania, amministratori di 8 comuni e una comunità montana  sono stati invitati a presentare le loro “Lettere dai territori”,  offrendo all’attento pubblico la propria vision turistica. Ad aprire il panel, dopo l’introduzione dell’assessore Felice Casucci e Carlo Marino di Anci Campania, l’ assessore al Turismo e Cultura di Anacapri, prof.ssa Manuela Schiano, che ha raccontato le peculiarità di Anacapri soffermandosi in particolare su due elementi del patrimonio comunale che ben riassumono la mission dell’ amministrazione anacaprese: Villa Rosa e il sentiero dei Fortini. Una breve presentazione, in anteprima, del progetto di Villa Rosa,  la villa ottocentesca che ha ospitato per anni l’istituto professionale Axel Munthe, che dopo un importante intervento di ristrutturazione  e riqualificazione ai fini museali  prossimamente aprirà le sue porte alla comunità,  quale hub culturale e di inclusione sociale.  E la proiezione di un video inedito dedicato al sentiero dei Fortini, realizzato nell’ ambito del piano di valorizzazione, parte integrante  della procedura del Federalismo Demaniale Culturale che ha portato all’acquisizione gratuita al patrimonio comunale, dei fortini di Mesola e Orrico. L’assessore Schiano ha sottolineato come il territorio anacaprese possa offrire una risposta concreta intercettando nuovi segmenti della domanda turistica con una proposta rinnovata di turismo fondato su natura, cultura e inclusione sociale. Un turismo dello ‘stare’  in risposta alla ‘frenesia’ prevalente negli ultimi anni. Per passare da un turismo ‘subìto’ ad un turismo ‘gestito’,  l’ amministrazione sta lavorando alla creazione della DMO, in un confronto costante con l’assessore Casucci, seguendo la road-map costruita nell’ ambito del progetto della Commissione Europea, Smart Tourism Destinations,  che ha visto la partecipazione dell’assessore Schiano insieme ai rappresentanti di altre 48 località turistiche europee ad un percorso formativo tenuto a Bruxelles da esperti del settore.  Presenti alla BMT con la prof ssa Schiano,   alcuni alunni  della classe IV a IPSEOA dell’ Axel Munthe che hanno coadiuvato la Federalberghi Isola di Capri nell’assistenza al desk informativo.


Prec.

“Il G7 a Capri rischia di pregiudicare la libertà e di godere delle bellezze naturali”

Succ.

Givova Capri Anacapri beffato da una rovesciata pazzesca a Forio

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Givova Capri Anacapri beffato da una rovesciata pazzesca a Forio

Givova Capri Anacapri beffato da una rovesciata pazzesca a Forio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]