• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Aliscafi, l’app salva-pendolari

di Redazione
6 Ottobre 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Riprendere il confronto sulla funicolare per Anacapri, intanto le prime corse del trenino rosso per il porto, effettuate invece dai bus, preoccupano l’utenza. Sono i trasporti interni ed esterni con l’isola a tenere sempre banco all’ombra dei Faraglioni. Per quanto concerne la funicolare che collega Marina Grande con il centro di Capri, l’avviso che ha ufficializzato la prima corsa alle ore 7.40 con i viaggi precedenti (dalle ore 6) svolti da bus sostitutivi ha destato timori tra i passeggeri che raggiungono di buon mattino la terraferma. La coincidenza con i primi aliscafi, infatti, come sottolineato da alcuni pendolari, in talune giornate, come ieri, lunedì, tradizionalmente contraddistinto dall’esodo di tanti che durante la settimana lavorano a Napoli o in penisola, rischia di far rimanere a terra chi corre per partire di buon mattino. La capienza dei bus è inferiore a quella della funicolare, e monitorata per evitare assembramenti come da protocolli, e i primi viaggiatori temono che alle prime luci dell’alba partire in questa modalità divenga un’odissea. Intanto sul fronte dei collegamenti interni si auspica la ripresa del tavolo di confronto per un nuovo mezzo di trasporto alternativo che possa collegare velocemente ed in sicurezza Marina Grande con Capri ed Anacapri senza congestionare ulteriormente il traffico. Una soluzione rappresentata da una nuova funicolare così come era stato ribadito proprio poco prima dello scoppio della pandemia, lo scorso mese di febbraio, durante un incontro tematico organizzato dall’Ascom Anacapri. Un momento di costruttivo incontro fra tutte le forze politiche, imprenditoriali, associative e di categoria presenti sull’isola durante il quale lo stesso sindaco di Capri Marino Lembo ribadì la necessità di ritornare ad affrontare le problematiche della mobilità interna e dei collegamenti intercomunali attraverso la realizzazione in maniera condivisa «di un nuovo collegamento tra i due comuni in un’ottica di sistema integrato dei trasporti». Infine per quanto concerne i collegamenti marittimi pendolari ed isolani chiedono che in coincidenza con l’arrivo dei mesi invernali e quindi con condizioni meteo che potrebbero spesso rivelarsi avverse di istituire, finalmente, come si attende da anni, una infoline e una app per comunicare in tempo reale agli utenti i mezzi in partenza, quelli soppressi, quelli che partono in via straordinaria. In questo senso, inoltre, sarebbe di vitale importanza (e civiltà) dotare i porti di Capri e Napoli di zone di attesa, coperte e riscaldate, dove trovare rifugio durante le fasce orarie che registrano uno stop ai collegamenti

Prec.

Federalberghi Isola di Capri: riduzione Tari del 25% non basta

Succ.

Elton John a Capri La vacanza è finita «Questa è casa mia»

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Elton John, polemica sulla mascherina. Codacons denuncia, il manager Roberto Russo, amico del cantante smentisce, ‘non è vero’

Elton John a Capri La vacanza è finita «Questa è casa mia»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]