• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Aliscafi, giallo ticket la Guardia costiera a caccia dei bagarini

di Redazione
23 Luglio 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte Il Mattino

di Antonino Pane

Alle compagnie risultano posti liberi ma domenica i biglietti erano introvabili `Ora si punta sulla videosorveglianza per scoprire gli abusivi del Beverello

LA POLEMICA L’ assalto al Beverello produrrà conseguenze: l’ area portuale è interamente video sorvegliata e se ci sono stati bagarini in azione, o altri, abusi saranno perseguiti, assicura la Capitaneria.

Una cosa, comunque è già certa: le strutture a terra, a cominciare dalle biglietterie sono vecchie e fatiscenti e l’ esigenza di una nuova stazione marittima è improcrastinabile.

Stando ai dati ufficiali, l’ assalto di sabato e domenica non sarebbe stato da record considerando che parliamo di pieno luglio e ad eccezione della Caremar, che ha esposto il cartello di tutto esaurito per alcune corse, le altre compagnie sostengono di avere viaggiato finanche con qualche posto vuoto. «Per quanto ci riguarda, – spiega Giuseppe Langella, direttore generale di Snav – abbiamo sempre navigato con sedili liberi e rispettando la quota dei residenti sulle isole. Solo sabato mattina, la corsa delle 10,10 per Capri è risultata piena. I nostri dati sono ufficiali, i biglietti sono numerati e il comandante di ogni singola corsa ha comunicato all’ ufficio movimento delle Capitanerie di porto via radio il numero dei passeggeri a bordo».

IL MISTERO Langella snocciola numeri e portate dei mezzi: nessuno ha raggiunto ha viaggiato a capienza massima. Ma allora come si giustifica che passeggeri si sono visti rifiutare il biglietto? La spiegazione non può essere che una: qualcuno ha comprato biglietti che poi non ha utilizzato. «Voglio anche aggiungere – sottolinea Langella – che noi siamo responsabili delle biglietterie, dello sbarco, dell’ imbarco e della navigazione. Può anche capitare che qualcuno arrivato all’ ultimo momento non ha avuto il biglietto».

Il sindaco di Capri, ma anche quelle delle altre isole del Golfo sono preoccupati: l’ assalto alle isole nei fine settimana rischia di diventare un boomerang per l’ immagine. Le accuse si sprecano lo stesso presidente degli albergatori di Capri parla di isola-prigione nei fine settimana.

Da Procida, invece, lamentano la mancata possibilità di effettuare prenotazioni da parte degli isolani mentre i turisti possono farlo.

«Abbiamo sempre rispettato gli impegni presi – sottolinea Langella – e continueremo a farlo. Le corse di sabato e domenica hanno tutte preso il mare rispettando la quota dei posti riservati agli isolani». Intanto, però, l’ assalto del fine settimana avrà anche strascichi sul piano politico. «In merito al caos generatosi nel weekend presso il porto di Napoli a causa della penuria di biglietti disponibili per gli aliscafi diretti alle isole del Golfo – dice Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi – abbiamo presentato un Question time per la seduta di venerdì prossimo in modo da fare chiarezza sull’ episodio e chiedere quali provvedimenti può adottare la Regione Campania per normalizzare il servizio. Molte compagnie, infatti, sono legate all’ ente da un rapporto di convenzione. In piena stagione estiva, con migliaia di turisti diretti alle isole, non possiamo permetterci dei tilt come quello di ieri». I PIRATA Borrelli non sembra avere dubbi sulla presenza dei bagarini. «Addirittura nel porto di Napoli sono apparsi dei bagarini che rivendevano i biglietti ai turisti a prezzo maggiorato. Tali fenomeni – conclude Borrelli – rappresentano una vergogna e producono un nocumento all’ intero sistema turistico». Su tutti i disservizi segnalati, comunque, indaga la Guardia Costiera. I riscontri numerici tra portata dei mezzi e passeggeri a bordo farà sicuramente chiarezza su quanto realmente accaduto. L’ ammiraglio Pietro Vella ha impartito ordini precisi, i disservizi non saranno tollerati. Il piano orario è preciso e le corse supplementari neo fine settimana sono comprese nel piano. Oltre non si può andare perché non ci sarebbero accosti liberi nei porti. L’ ammiraglio Vella sta anche monitorando la situazione dei noleggi cresciuti a dismisura. I porti e gli approdi delle isole subiscono veri e propri assalti, soprattutto nei fine settimana. Si tratta di un lavoro incrociato tra Guardia Costiera e Guardia di Finanza per verificare la rispondenza tra i dati comunicati alla Capitaneria di porto e le fatture emesse.

Prec.

L’universo visivo e la luce di Luca Gilli in esposizione con Plenum

Succ.

Il sindaco di Capri: “No al numero chiuso ma così troppi rischi”

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Il sindaco di Capri: “No al numero chiuso ma così troppi rischi”

Il sindaco di Capri: "No al numero chiuso ma così troppi rischi"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]