• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri: aliscafi e traghetti, caos sul porto. Il Comune: sforzi vanificati

di Redazione
12 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Anna Maria Boniello

IL PRIMO CITTADINO MARINO LEMBO SCRIVE A REGIONE E PREFETTO: «NON SI RIPETA PIÙ» CONVOCATE PER OGGI LE COMPAGNIE MARITTIME

IL CASO

Folla e assembramenti sulle banchine del porto di Capri ieri mattina, nel primo giorno di applicazione dell’ ordinanza De Luca che ha allentato le restrizioni per lo sbarco sulle isole del golfo. La macchina messa in piedi dal’ amministrazione comunale con dispositivi per il distanziamento sociale si è inceppata a causa dello sbarco quasi contemporaneo, da due aliscafi e un traghetto, di circa 400 passeggeri provenienti da Napoli, Castellammare e Sorrento. Il caos inatteso ha mandato su tutte le furie il sindaco Marino Lembo e l’ assessore ai collegamenti marittimi Paola Mazzina che hanno inviato una lettera al governatore De Luca, al prefetto di Napoli Marco Valentini, all’ Unità di Crisi della Regione Campania e alle compagnie di navigazione nella quale si chiedeva il rispetto dell’ ordinanza.

Una lunga nota in cui veniva sottolineato come «un nuovo piano accosti era stato divulgato ufficiosamente sulla tratta Capri-Napoli senza alcuna condivisione con l’ amministrazione comunale di Capri». Un episodio che ha determinato, secondo gli amministratori, la grave violazione «di un metodo condiviso e fortemente voluto anche da parte della Regione».

LA PROTESTA

È da tempo che si parla di distanziare gli orari di arrivo e partenza di traghetti e aliscafi da e per Capri per favorire la mobilità dei passeggeri sulle banchine, e da ieri in virtù del Covid il problema è tornato nuovamente alla ribalta. «Quanto accaduto è gravissimo dice il sindaco Lembo Al presidente De Luca chiediamo un fermo e deciso intervento». Gli amministratori capresi manifestano «indignazione e preoccupazione» per gli episodi «che mettono a serio rischio» l’ impegno messo in campo «per assicurare il massimo della sicurezza sul territorio» e chiedono che vengano aumentati i collegamenti marittimi «ma solo in accordo con l’ Amministrazione di Capri».

Dello stesso avviso il vicesindaco di Anacapri Franco Cerrotta: «Scene come quelle viste ieri non devono più verificarsi se vogliamo continuare a tutelare la salute di cittadini e lavoratori, sia locali che pendolari, e non vogliamo vanificare gli sforzi sostenuti finora». Anche gli albergatori dell’ isola concordano: «Abbiamo dato una pessima immagine di organizzazione afferma il presidente di Federalberghi Isola di Capri Sergio Gargiulo – Bisogna studiare bene gli incroci fra arrivi e partenze di aliscafi e traghetti e soprattutto le contemporaneità degli arrivi.

Bisogna seguire le regole ma soprattutto dilazionare gli arrivi, così come chiediamo da anni perché in questo modo, in un porto come quello di Capri, sarà più semplice adeguarsi anche alle nuove norme necessarie per avviare la fase 2». I sindaci di Anacapri e Capri, Scoppa e Lembo, e l’ assessore Mazzina hanno convocato per questa mattina alle 10.30 nel municipio di Capri le compagnie di navigazione per concordare la rimodulazione degli orari di collegamento marittimo da e verso Capri, il distanziamento degli orari e quindi degli sbarchi per evitare la contemporaneità degli arrivi e delle partenze da Capri, e il controllo alle banchine di partenza in terraferma e a bordo nei natanti del numero massimo di passeggeri da trasportare secondo le ordinanze regionali e locali ancora in atto».

LA RESSA Scene di ordinario caos al porto di Capri: solo che adesso tenere le distanze tra le persone è obbligatorio per evitare rischi di contagio
LA SEGNALETICA Le indicazioni per il distanziamento davanti all’ingresso delle Biglietterie
© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Prec.

Federalberghi Capri: «Più sgravi» Incentivi a chi riparte

Succ.

Capri presa d’assalto: 400 sbarchi al porto Il sindaco: «E’ inaudito»

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Fase 2:a Capri 400 sbarchi e assembramenti, proteste sindaco, Distanziamento sociale impossibile, intervenga il governatore

Capri presa d'assalto: 400 sbarchi al porto Il sindaco: «E' inaudito»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]