• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Al via “Plastic Pirates – Go Europe!”: Iniziativa citizen science di CNR, Marevivo e Legambiente per i giovani

di Redazione
24 Settembre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Approda anche in Italia grazie alla partnership tra CNR, Marevivo e Legambiente, “Plastic Pirates – Go Europe!” la campagna che mira a sensibilizzare i cittadini – in particolare i giovani studenti di ampie zone d’Europa – sull’impatto e sui benefici che la ricerca e l’innovazione possono avere sulla vita quotidiana, a organizzare e verificare i dati sull’inquinamento da rifiuti di plastica provenienti da fiumi, coste e mari europei e a testare, replicare e perfezionare modelli di buone pratiche per collegare scienza, educazione e impegno dei cittadini.
A partire da gennaio 2022, la campagna, finanziata dal Programma quadro di ricerca della Commissione europea – Horizon Europe – nell’ambito della “Missione: Restore our Ocean and Waters by 2030”, è stata estesa a tutta l’Europa con il sostegno della Commissione europea e prevede, dal 2022 al 2024, attività di raccolta coordinate e sincronizzate dei “Plastic Pirates”.
L’iniziativa contribuirà in modo sostanziale a fornire una panoramica sull’inquinamento da plastica nei fiumi europei. Un’attività di citizen science, dal forte impatto educativo e divulgativo, dedicata al monitoraggio dei rifiuti sulle sponde, delle microplastiche nel corso d’acqua e dei rifiuti galleggianti sul fiume, seguendo un unico protocollo condiviso a livello europeo. Il compito dei “Plastic Pirates” è quello di “catturare” questi rifiuti sulle rive e nel corso dei fiumi, contribuendo così alla ricerca sull’inquinamento ambientale in prossimità dei corpi idrici. I dati e i campioni raccolti verranno poi analizzati dagli scienziati e consentiranno di identificare le fonti e le misure di mitigazione dell’inquinamento da plastica. In questo modo, i giovani daranno un importante contributo alla ricerca sullo stato dei fiumi europei e sulla portata e sull’inquinamento causato dai rifiuti. L’applicazione di un unico protocollo condiviso  da parte di tutti i partecipanti garantirà la comparabilità a livello europeo dei dati raccolti, che saranno gradualmente visibili online su una mappa.
Tra le attività in programma nel quadro del progetto europeo, si è svolta questa mattina un primo evento di pulizia a Brescia sul fiume Mella nell’ambito dell’edizione 2022 della campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”. Prossime tappe a Roma, il 9 ottobre presso la sede nazionale di Marevivo, in occasione del “Tevere Day” e il 10 ottobre a cura del CNR-IAS che organizza nella stessa giornata una dimostrazione delle attività di campionamento presso il Ponte Marconi. Le iniziative di monitoraggio con le scuole e i volontari proseguiranno per tutto il mese di ottobre e a novembre in diversi punti della Penisola, in contemporanea con altre nazioni europee quali Germania, Austria, Belgio, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Lituania, Slovenia e Spagna.
La lotta contro l’inquinamento da rifiuti di plastica, per acque pulite e la protezione delle risorse naturali per le generazioni future in un’Europa unita, può avere successo solo se le iniziative politiche congiunte sul campo sono sostenute attivamente da noi cittadini.

Prec.

A Viterbo il maritozzo anche in una rivoluzionaria versione salata

Succ.

Party con vista sui Faraglioni per i primi 18 di Livia Vitale

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Fase 2 a Capri, riaprono gli alberghi: giugno è il mese della ripartenza turistica

Party con vista sui Faraglioni per i primi 18 di Livia Vitale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]