• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Al via la storica rassegna concertistica di Villa San Michele ad Anacapri “Un’estate per sognare”

di Redazione
28 Giugno 2022
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Al via la storica rassegna concertistica di Villa San Michele ad Anacapri “Un’estate per sognare” Venerdì 1 luglio si inaugura con il soprano di fama mondiale Nina Stemme

Riparte Venerdì 1 luglio alle ore 20 la decennale rassegna di concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri.

A inaugurare “Un’estate per sognare – Le serate del 2022” sarà il soprano svedese, stella del mondo operistico internazionale, Nina Stemme con il virtuoso pianista Roland Pöntinen.

Insieme, eseguiranno un repertorio dedicato ai più famosi compositori di tutti i tempi: Richard Wagner, Jean Sibelius, Richard Strauss e Kurt Weill.

La soprintendente Kristina Kappelin felice del successo del recente Film Festival svedese che ha dato il via al cartellone culturale organizzato dalla fondazione svedese, è orgogliosa di aprire gli appuntamenti musicali con un’artista di così grande fama: “Nina Stemme ha cantato e incantato il pubblico su tutti i più grandi e prestigiosi teatri d’opera, dal Metropolitan a New York alla Scala di Milano. Averla con noi, sotto le stelle a Villa San Michele, è un onore e un’enorme soddisfazione. Dimostra l’attrazione di Villa San Michele anche agli artisti di livello mondiale, per la sua bellezza e per il suo favoloso pubblico”.

La rassegna concertistica si svolgerà, come di consueto, ogni venerdì fino al 12 agosto, con la consulenza musicale di Bo Löfvendahl grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell’Ambasciata di Svezia.

Il programma continuerà l’8 luglio alle ore 20 con il mezzosoprano Ann Hallenberg e il pianista Magnus Svensson che dedicheranno la serata alle più belle pagine di Händel e Hayden.

Il 15 luglio alle ore 20, un duo tutto al femminile, formato dal soprano Elin Rombo e dalla pianista Sharon Rogers, riempirà la terrazza panoramica di note scandinave e farà un particolare omaggio al genio di Wolfgang Amadeus Mozart.

Venerdì 22 luglio alle ore 20 protagonista sarà l’ensemble Camerata Nordica, sestetto composto dalle violiniste Cellerina Park e Hanna Helgegren, dai violisti Cédric Robin e Vladimir Percevic e dai violoncellisti Sabina Sandri-Olsson e Zéphyrin Rey-Bellet.

Ennio Morricone e Astor Piazzolla saranno interpretati venerdì 29 luglio alle ore 20 dal sassofonista Anders Paulsson e dal chitarrista Jacob Kellermann.

Sette giorni dopo, venerdì 5 agosto alle ore 20, il pianista Angelo Villari sarà protagonista di un recital dedicato a Galuppi, Schumann, Schubert e Respighi.

Ultima esibizione della rassegna, venerdì 12 agosto alle ore 20, con il maestro Vittorio Bresciani, che dedicherà l’intera serata a Clude Debussy.

Dal 23 al 26 agosto, torna per il quarto anno, un appuntamento che sta raccogliendo sempre più consensi: “Il Salotto della Sfinge”. L’edizione 2022 sarà un omaggio al mondo femminile con ospiti che, come un happening tra amici, racconteranno il loro lavoro, sveleranno i dietro le quinte, esaudiranno le curiosità del pubblico.

Si continua il 9 settembre con l’inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà Villa San Michele in una vera e propria galleria d’arte, arricchendola dei capolavori di artisti noti e apprezzati in tutto il mondo.

Per partecipare agli eventi è importante prenotarsi e per l’acquisto dei biglietti (prezzo concerti € 15,00; ridotto ragazzi e studenti € 5,00) basta recarsi alla biglietteria mezz’ora prima o, in prevendita, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima. Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu

Prec.

Sì al restyling delle strade con i proventi delle multe

Succ.

Capri, il 1 luglio la presentazione di “Tre” romanzo di Roberto Di Sante

Articoli Correlati

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare
Comunicati Stampa

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare

25 Agosto 2025
Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Succ.
Sabato 26 giugno giornata di prevenzione oncologica cute e nei a Capri presso la Sala Pollio

Capri, il 1 luglio la presentazione di “Tre” romanzo di Roberto Di Sante

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]