• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Al via la prima edizione del Capri Book Festival

di Redazione
24 Aprile 2024
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

CAPRI – Al via il “Capri book festival”. Prendendo spunto da altri festival e rassegne di promozione della lettura e dell’editoria, nazionali e internazionali, Bruno Flavio e Manuela Schiano con l’associazione Polis 3.0 dopo le rassegne culturali annuali e degli Incontri danteschi isola di Capri (giunti alla terza edizione), hanno deciso di portare sull’isola azzurra anche se in una versione più ridotta rispetto alle realtà cittadine, una manifestazione dedicata al libro e alla lettura, “come evento individuale e collettivo, strumento imprescindibile di crescita culturale e civile di una comunità”. La kermesse si articolerà in due momenti, il primo si svolgerà tra il 22 e 25 aprile con incontri, presentazioni, letture in stretta collaborazione con le scuole. Il secondo si svolgerà tra maggio e giugno con mostre di illustrazioni, visite a biblioteche e archivi, e spettacoli.

Il festival si aprirà il pomeriggio del 22 aprile, nella Terrazza internazionale, con due Incontri d’autore, il primo con l’autore caprese, Renato Esposito, che racconterà al pubblico  la genesi di due testi dedicati all’isola e al suo genius loci, il “Camaleonte Azzurro” e “Capritudine”, delle edizioni La Conchiglia, il secondo con Matteo Palumbo, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Napoli Federico II, che presenterà insieme a Luca Ferraro e Andrea Manzillo il suo ultimo saggio dedicato ai più importanti esponenti del Romanzo italiano tra Ottocento e Novecento, Verga, Tozzi, Pirandello, Svevo, I soggetti della modernità, ES.

Il pomeriggio del 23 aprile sarà dedicato alla prima delle Presentazioni delle novità editoriali, alla Sala Pollio, la traduttrice Giulia Longo presenterà, con la giornalista Mirella Armiero, la raccolta di poesie dell’autrice danese Tove Ditlevsen “Una ragazzina che non vuole morire” Inoltre “Incontro d’autore”, con Paolo Giulierini, già direttore del MANN, che presenterà il suo ultimo libro “L’Italia prima di Roma” – Rizzoli, e la presentazione degli atti della Giornata di studi “Amedeo Maiuri: l’archeologia e il paesaggio storico del Golfo di Napoli”.

Prec.

Porto turistico di Capri, c’è il via libera dell’Antitrust

Succ.

Gianluigi Lembo e l’Anema e Core e il suo Showbiz di attori e cantanti, italiani e stranieri, incorniciati nelle pagine del Magazine Novella 2000 diretto da Roberto Alessi

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Gianluigi Lembo e l’Anema e Core e il suo Showbiz di attori e cantanti, italiani e stranieri, incorniciati nelle pagine del Magazine Novella 2000 diretto da Roberto Alessi

Gianluigi Lembo e l'Anema e Core e il suo Showbiz di attori e cantanti, italiani e stranieri, incorniciati nelle pagine del Magazine Novella 2000 diretto da Roberto Alessi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]