• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Photogallery

Al via il Festival di Capri «Il Canto delle Sirene» nella Certosa di San Giacomo (Photogallery)

di Redazione
13 Settembre 2021
in Photogallery, Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 12 settembre 2021

di Anna Maria Boniello

Grande successo di pubblico, ieri 11 settembre nel Chiostro Grande della Certosa di San Giacomo per il primo spettacolo del Festival internazionale di Capri; Stefania Sandrelli e Marisa Laurito accompagnate al piano dal maestro Sandro De Palma si sono esibite in IL RESTO DI NIENTE reading teatrale ispirato allo straordinario romanzo di Enzo Striano. A dare il via al Festival il Direttore artistico del festival Geppy Gleijeses, insieme al Sindaco di Capri Marino Lembo, l’Assessore alla cultura del comune di Anacapri Manuela Schiano, il Direttore della Certosa di San Giacomo Giacomo Franzese.Grande emozione ha suscitato l’iterpretazione data dalle attrici Stefania Sandrelli e Marisa Laurito nel testo di Enzo Striano, “Il resto di Niente” del quale sono state stupendamente interpretate alcuni brani dove si parla della rivoluzione partenopea del 1799 e della sua principale eroina: Eleonora Pimentel de Fonseca. Una storia di emancipazione femminile e di sopraffazione maschile, di amore, passione, fede e catarsi. Il prossimo appuntamento del festival che si terrà il 14 settembre, sempre nella splendida location del Chiostro Grande Certosa di San Giacomo prevede la “REUNION” dopo 40 anni ,dalla loro separazione, della Nuova Compagnia di Canto Popolare con Eugenio Bennato e con la partecipazione di Patrizio Trampetti, Giovanni Mauriello. Il concerto è un omaggio a Carlo d’Angiò e Corrado Sfogli. La NCCP viene fondata nel 1966 da Eugenio Bennato, Carlo d’Angiò, Roberto De Simone, Giovanni Mauriello a cui si unirono Beppe Barra, Patrizio Trampetti, Fausta Vetere, Patrizia Schettino e Nunzio Areni e nel ’76 Corrado Sfogli. E nella serata del 14 settembre il gruppo riunitosi riproporrà la musica popolare napoletana nel suo stile originale. La manifestazione diretta da Geppy Gleijeses è promossa dalla Regione Campania con il patrocino dei Comuni di Capri, Anacapri e Procida e la collaborazione della Direzione regionale Musei Campania e della Certosa di San Giacomo, proseguirà fino al 20 settembre.

Photogallery by G. Rosato

Prec.

Comune di Capri parte civile nel processo ai datterai che si accanirono sui Faraglioni

Succ.

Pesca illegale di datteri, Comune Capri sarà parte civile nel processo che sarà avviato domani

Articoli Correlati

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
Spettacoli

Capridrama Opera Festival, gran finale a Villa San Michele con l'”Aida” di Verdi

7 Settembre 2025
That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Capri Music Award, parte la kermesse nella Certosa di San Giacomo (PHOTOGALLERY)
News

Capri Music Award, parte la kermesse nella Certosa di San Giacomo (PHOTOGALLERY)

20 Luglio 2025
Capri, pienone in Piazzetta per il concerto dell’Anema e Core (Photogallery)
News

Capri, pienone in Piazzetta per il concerto dell’Anema e Core (Photogallery)

30 Giugno 2025
Succ.
Pesca illegale di datteri, Comune Capri sarà parte civile nel processo che sarà avviato domani

Pesca illegale di datteri, Comune Capri sarà parte civile nel processo che sarà avviato domani

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]