Fonte: Metropolis
di Marco Milano
La Festa della Madonna della Libera a Capri con Clementino, mentre domani prende il via il decimo Capri Comics e continua la seconda edizione del Festival Internazionale di Capri Il Canto delle Sirene. L’isola azzurra ancora sold out tra turisti e vacanzieri e un meteo favorevole che continua a riempire spiagge e beach club sta vivendo un settembre fatto di eventi, appuntamenti culturali e feste tradizionali. Un rito che si ripete e che anzi ritorna alla grande per il 2022 dopo i due anni condizionati dai noti fatti è quello della celebrazione della Madonna della Libera. La festa di Marina Grande che quest’anno insieme al consueto calendario religioso prevede un programma civile rivolto grandi e piccini. E così insieme a giochi per bambini e ragazzi al campo sportivo San Costanzo, il clou sarà questa sera in Piazza Vittoria, nel cuore del borgo marinaro, dove sul palcoscenico allestito per l’occasione saliranno Mariano Bruno direttamente da Made in Sud e il rapper Clementino che ha accettato l’invito dell’amico Pierluigi Anastasio della Capri Spettacoli. E sempre questa sera, per il Canto delle Sirene, il festival diretto da Geppy Gleijeses, ci sarà la prima nazionale L’Amor che move il sole e le altre stelle con Pino Micol, la Lectura Dantis di uno dei grandi attori italiani, Pino Micol, che ha trionfato con il suo recital in tutto il mondo, da Parigi a Montreal. Da domani, poi, decima edizione di Capri Comics. Il festival del fumetto curato dall’associazione Arcadia, e organizzato dai due comuni isolani, vedrà come ospiti la scrittrice e sceneggiatrice Fiore Manni, lo scrittore e sceneggiatore Michele Monteleone e il disegnatore Giuseppe Camuncoli, anche autore della locandina dell’evento che mostra il Colossale Cthulhu incombere sul Faro di Anacapri.