Fonte: ANSA
Da oggi sino al 16 ottobre prende il via il “Capri Movie International Film Festival” giunto ormai alla sua terza edizione. Il Festival è organizzato dalle associazioni culturali capresi Capreae Sirenum Tellus e Polis 3.0 con la direzione artistica del regista newyorkese John DiLeva Halpern. La manifestazione cinematografica che si avvale del patrocinio del Comune di Capri ha scelto per quest’anno di omaggiare un mito del grande schermo dello scorso secolo: attrice americana Hedy Lamarr. Un vero e proprio mito che sarà ricordato attraverso la proiezione del documentario “Bombshell”. Il Festival prevede fino al 16 ottobre, data della chiusura: proiezioni, incontri e dibattiti che si terranno al centro polifunzionale internazionale di Capri, con ingresso gratuito. 24 opere sono state selezionate dalla giuria e saranno in concorso divise in 4 sezioni: (Sguardi Internazionali, Sguardi Nazionali, Sguardi Animati e Sguardi di Sfida). I cortometraggi in gara provengono da Regno Unito, India, Brasile, Nuova Zelanda, Libano, Svizzera e Francia. La giuria è composta da: dal giornalista e docente universitario Francesco Bellofatto, il regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio e il regista, sceneggiatore e direttore della fotografia Piero Cannizzaro, il giornalista Sergio Califano. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 16 ottobre alle ore 20 con l’assegnazione al critico cinematografico Valerio Caprara del premio Carabba, e gli incontri con il regista Sandro Dionisio e l’attore Alessandro Incerto.