• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Al Teatro Cristallo di Bolzano un viaggio ai confini della biodiversità: La Lucertola azzurra di Capri al centro dell’incontro

di Redazione
6 Febbraio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: altoadige.it

Al teatro Cristallo stasera c’è “Allegro bestiale – viaggio ai confini della biodiversità”
Con la Banda Osiris e Telmo Pievani, ci si immerge in un territorio ricco in modo inverosimile con una biodiversità unica e diversificatissima

BOLZANO. Va in scena oggi, alle 20.30, al teatro Cristallo di Bolzano: “Allegro bestiale – viaggio ai confini della biodiversità”. In un futuro abbastanza prossimo il prof. Telmo Pievani, accompagnato da una robottina virtuale, viene in contatto con quattro archivisti-musicisti un poco strampalati sopravvissuti negli anni. Grazie agli strumenti scientifici e musicali a disposizione, tra sonorità immersive e realtà diminuite, badanti virtuali, il professore può viaggiare indifferentemente nel passato, nel presente e nel futuro dell’Italia alla scoperta di un patrimonio tra i più significativi in ambito europeo per il numero totale di specie animali e vegetali presenti. Si inizia così un viaggio in un’Italia che era e non è più: un territorio ricco in modo inverosimile con una biodiversità unica e diversificatissima. Quasi come Goethe nella penisola dimenticata e devastata da una desertificazione non solo di flora e fauna ma anche dell’anima, inizierà una peregrinazione surreale e comica tra creature reali e immaginarie. Uno spettacolo di e con la Banda Osiris e Telmo Pievani, Telmo Pievani e Banda Osiris: Alessandro Berti, Gian Luigi Carlone, Roberto Carlone, Giancarlo Macrì, Robottina Roberta Mengozzi, luci Kristian De Martiis, suono Tino Paratore, aiuto regia e direzione di produzione Caterina Cavallari, distribuzione Teatro Cristallo. Tra Sergio Endrigo nell’Arca di Noè ed il rospo ululone, il Rondone di Montale e la Pernice bianca, Modugno con il suo Volare, la Quaglia tridattila e la lucertola blu dei faraglioni di Capri, ammiriamo una fauna che si riprende i suoi spazi, come se si autodeterminasse in una nuova Arca di Noè. Ci si rende conto che camminiamo sopra un tesoro, che stiamo dilapidando a forza di consumare il suolo, di cementificare, di imbrigliare i fiumi, di inquinare. Il riscaldamento climatico peggiora la situazione, anche se le piante e gli animali si stanno adattando, salendo in quota, e spostandosi. Durante la pandemia abbiamo visto che appena ci siamo chiusi in casa gli animali selvatici si sono ripresi i loro spazi. A causa dell’abbandono di montagne e boschi, in Italia sono tornati lupi, orsi, linci, sciacalli dorati, persino i castori. Altri animali hanno imparato a vivere benissimo attorno a noi, approfittando di noi, soprattutto cinghiali, volpi, cornacchie e gabbiani. Continuerà a succedere anche in futuro? Il succo del discorso è che dobbiamo prenderci cura della nostra biodiversità senza troppi pensieri e discorsi inutili, perché non abbiamo alcun diritto di distruggerla e non ci conviene neppure farlo. Insomma, essere un poco più immersi al pari degli altri animali. La residenza dello Spettacolo “Allegro Bestiale” al Teatro Cristallo è stata realizzata nell’ambito di Passo Nord, centro regionale residenze artistiche Trentino – Alto Adige/Südtirol sostenuto da MiBac – Direzione Generale Spettacolo, Provincia di Trento e Provincia di Bolzano. Biglietti, abbonamenti: www.teatrocristallo.it. I biglietti per questo spettacolo sono acquistabili alla cassa del teatro Cristallo, sull’app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo. C.L.

Prec.

Paul Feig: “Un altro piccolo favore”, il sequel girato a Capri con Anna Kendrick e Blake Lively

Succ.

ASPETTANDO GLI OSCAR: A CHYNTIA SLEITER ‘LA ITALIA AWARD’

Articoli Correlati

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Capri, riaprono la Grotta Azzurra, la Certosa e Villa Jovis, ancora attesa per Villa Lysis
News

Grotta Azzurra, liti e caos in mare Anacapri: «Punire i due battellieri»

23 Agosto 2025
CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17
News

Successo per il salotto della sfinge

23 Agosto 2025
A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)
News

A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)

22 Agosto 2025
Succ.
ASPETTANDO GLI OSCAR: A CHYNTIA SLEITER ‘LA ITALIA AWARD’

ASPETTANDO GLI OSCAR: A CHYNTIA SLEITER ‘LA ITALIA AWARD’

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]