• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Al Riccio di Anacapri la Campania del food incontra le bollicine del Trentino

di Redazione
9 Luglio 2019
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Videoinformazioni.com

di Francesco Furlani

‘The Italian Art of Living’ è l’evento che ha sancito e consolidato l’amicizia e la partnership tra due aziende simbolo della nostra nazione. Il https://www.capripalace.com/it/ e l’Azienda https://www.ferraritrento.com/it/ si sono unite per dare vita ad un indimenticabile appuntamento che ha avuto luogo lo scorso fine settimana nel ristorante https://www.capripalace.com/it/ristoranti-e-bar/il-riccio.html di Anacapri. L’idea straordinaria – spiega Roberto Bonetti Direttore del Riccio è stata quella di riuscire ad abbinare la qualità del vino frizzante Ferrari con la bellezza dell’Isola di Capri. Altrettanta soddisfazione per l’evento è stata manifestata dalla direzione del Ferrari Trento presente con Stefano Medici, Marketing and Business Development Manager e di altri dirigenti dell’azienda stessa. La vista fenomenale del Ristorante Il Riccio sul Golfo di Napoli con tramonto mozzafiato e Ferrari che dal 1902 rappresenta il brindisi italiano per eccellenza, sono la dimostrazione evidente di quanto sia stata indovinata l’idea di unire questi due brand. Wine Spectator, il magazine internazionale del vino, definisce infatti Ferrari come ‘il più grande, il più antico e il più celebrato produttore di spumante Metodo Classico che crea millesimati che reggono il confronto con le più prestigiose e costose etichette di Champagne’. Durante la prima parte dell’evento dedicata all’aperitivo è stato possibile gustare l’irresistibile leggerezza delle bollicine di Cantine Ferrari con l’accostamento di deliziosi aperifood ed antipasti a base di ‘bruschette con tartare di tonno profumate al limone’, ‘miniburger di pesce bianco’, ‘bruschette con granchio ed insalatina’, ‘cornetti al nero di seppia con baccalà mantecato’ e per finire ‘gambero crudo con caviale’. La serata è stata accompagnata dell’allegra e rilassante musica di Andrea e Michele, al secolo Andrea Marchesi e Michele Mainardi, conduttori del programma Deejay 6 TU in donda sulle frequenze di Radio Deejay. https://www.deejay.it/programmi/deejay-6-tu/ Con il calar della sera è iniziata la degustazione del menù speciale preparato dallo Chef pluristellato Michelin, Andrea Migliaccio. La storia in cucina di Andrea Migliaccio nasce circa 20 anni fa con il grande amore e la passione per questo lavoro. ‘Ho iniziato con mia nonna Tina spiega lo Chef e vivendo con lei dalla mattina alla sera ho avuto modo di conoscere tutta la cucina tradizionale campana regionale. La nonna continua Migliaccio – mi ha dato modo di conoscere gli ingredienti e la lavorazione partendo dalle cose più semplici sino ad arrivare a quelle più elaborate. Oggi Migliaccio detiene 2 stelle Michelin presso l’Olivo Ristorante del Capri Palace ‘Leading Hotels of the World’, una stella presso il Riccio ed una stella presso il Ristorante Capri a Zermatt in Svizzera. Lo Chef precisa che l’ingrediente fondamentale per questo lavoro è credere in se stessi, perchè ‘questo lavoro al di fuori di essere grande passione bisogna farlo con determinazione e con intelligenza. Sono sicuro che non si è arrivato ad un punto di successo ma è l’inizio e sono sicuro di poter fare ancora meglio e tutti i giorni cerco di farlo’. Per l’occasione il menù preparato è stato aperto da un tonno marinato al dragoncello con un cous cous di pesca, finocchi ed asparagi di mare abbinato con un Ferrari 2013. Subito dopo un risotto al limone con tartara di gamberi rossi, in questo caso l’abbinamento è stato con un Ferrari Perlè bianco riserva 2010. Alla fine un filetto di triglia con pappa al pomodoro, peperoncini verdi e del pomodorino candito accompagnato da Ferrari Perlè Rosè riserva 2013. L’ultimo passo da sogno verso il paradiso per i fortunati ospiti è stato quello di accedere alla cosiddetta ‘Sala delle tentazioni’ caratterizzata da una carrellata di prelibatezze dolciarie straordinaria a livello mondiale, dove è stata servita una grappa riserva Segnana alto rilievo sherry. ‘Quando c’è il marchio Ferrari è una garanzia che la serata riesca racconta Giuseppe Russo Sea Lounge Manager del Riccio – più volte nella mia vita ho avuto occasione di poter partecipare ed organizzare delle iniziative con questo marchio e sono rimasto sempre super contento’. Campania e Trentino-Alto Adige che decidono di unire le forze per creare qualcosa di davvero importante e senza precedenti, un vero orgoglio per Il Riccio, per la Campania ma soprattutto per l’Italia. La serata è soltanto la prima di una lunga serie di iniziative che si svolgeranno nel noto locale Anacaprese allo scopo di evidenziare la cucina campana di qualità e renderla visibile al mondo intero. L’ottimo risultato dell’Azienda Anacaprese va di pari passo con una struttura organizzativa anch’essa eccellente. Degni di nota la cortesia e la professionalità di tutto staff del Riccio e della funzione marketing del Capri Palace coordinate da Stefania Vinagro e Carolina Zanini.

Prec.

Capri incontra le Universiadi, non solo sport e turismo ma anche interior design

Succ.

Wimbledon, è sfida Berrettini-Federer: Capri ha già vinto!

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Wimbledon, è sfida Berrettini-Federer: Capri ha già vinto!

Wimbledon, è sfida Berrettini-Federer: Capri ha già vinto!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]