Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri un sabato culturale tra il libro “Les Italiens”, la “Misa Criolla” nella chiesa in piazzetta e “L’isola di Capri in età romana” al Centro Caprense “Ignazio Cerio”. Oggi appuntamenti tra musica, storia e letteratura sullo scoglio caro a Tiberio in un weekend baciato dal bel tempo e preso letteralmente d’assalto da turisti e vacanzieri che stanno sbarcando già a migliaia ogni giorno nonostante sia appena il mese di maggio. Al “Punta Tragara”, l’elegante hotel con terrazza sui Faraglioni presentazione del libro “Les Italiens” di Dario Maltese. A parlarne con l’autore, giornalista dal 2000 a Mediaset, dal 2006 nella redazione del Tg5 dove si occupa di esteri e che attualmente conduce l’edizione delle 20 sarà la giornalista Costanza Calabrese. A Capri verrà illustrato al pubblico un libro che rappresenta “un affresco che nasce dall’incontro con tredici personalità molto diverse tra loro – ha spiegato Dario Maltese – un viaggio nella vita di uomini e donne che nei loro ambiti di elezione, l’industria, la cultura, la moda, la letteratura, la scienza, il cinema, l’arte, il cibo, rappresentano la creatività e il talento italiano che fioriscono in Francia”. E nella sua raccolta degli “italiani di Francia” Dario Maltese svelerà sull’isola azzurra i personaggi ascoltati e coinvolti da Francesca Bellettini, a Carla Bruni, Pietro Beccari, Eleonora Abbagnato, Giuliano da Empoli, Vittoria Colizza, Angelo Musa, Monica Bellucci, Luca De Meo, Philippine Leroy Beaulieu, Paolo Roversi, Giambattista Valli, e Claudia Ferrazzi. Questa mattina, invece, nella Chiesa di Santo Stefano in piazzetta ci sarà l’opera musicale “Misa Criolla” di Ariel Ramirez con il Coro della Cattedrale di Sorrento mentre al Centro Cerio appuntamento con la rassegna “Cose di Capri” sul tema “L’isola di Capri in età romana”, a cura di Luca Di Franco, a seguire letture di Cira Scoppa.