• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Al Premio Caputo Luyao Wang con “La pizza della mamma”

di Redazione
26 Ottobre 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

Sostenere la crescita artistica degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, stimolare un dialogo proficuo tra le imprese e la creatività artistica, seguendo la tradizione del mecenatismo industriale italiano, e promuovere la collaborazione tra istituzioni culturali e aziendali per la valorizzazione dell’arte, creando nuove opportunità di scambio e di crescita reciproca. Questo lo scenario in cui si inserisce il Premio Caputo, l’iniziativa nata nell’ambito delle celebrazioni del centenario dell’azienda Mulino Caputo, fondata nel 1924 e rinomata a livello internazionale per la produzione di farine di alta qualità, affermando il suo impegno a promuovere l’arte e il talento delle nuove generazioni​. Ideato da Valore Italia con Mulino Caputo, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, Fondazione Banco di Napoli e Accademia di Belle Arti di Napoli, il Premio Caputo, alla sua prima edizione, ha visto la partecipazione degli studenti e ai neodiplomati dell’Accademia stessa che si sono confrontati sul tema Arte e Ciboattraverso varie discipline artistiche: dalla scultura alla pittura, dai video alla fotografia fino alle tecniche extramediali e alle installazioni.
Al centro delle opere dei giovani artisti la realtà di Mulino Caputo e i caratteristici “Vasci” napoletani, le abitazioni poste al piano terra dei grandi palazzi antichi dove ancora oggi si cucinano i piatti tradizionali da strada. L’obiettivo è quello di restituire l’estetica e la poetica di una cucina collettiva radicata in una storia millenaria, in linea con la visione ed i valori fondanti dell’arte bianca di Mulino Caputo. “La nostra famiglia ha deciso di istituire questo Premio perché la gastronomia rappresenta una componente essenziale del nostro patrimonio storico e culturale. Il Premio Caputo ha intrapreso un viaggio insieme ai giovani partecipanti, seguendo le orme dei nostri prodotti, chef, pizzaioli e pasticceri, che hanno portato nel mondo il modo di fare cucina napoletano. Solo i giovani, con la loro arte, con il loro sguardo pulito, innovativo, che sa comunicare agli altri giovani, possono rappresentare tutto questo e ciò che è davvero Napoli, città ricca di sfumature che meritano di essere raccontate.  Oggi, grazie a queste opere, il nostro sogno si è realizzato. I giovani artisti hanno compiuto qualcosa di straordinario: Napoli è e deve rimanere un vulcano di idee, cultura ed emozioni, espressioni di vera qualità”, dichiara Antimo Caputo, Amministratore Delegato di Mulino Caputo. Nell’ambito della conferenza stampa odierna, presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, è stata inaugurata la mostra realizzata dagli studenti e dai neodiplomati dell’Accademia, composta da tutte le opere in gara, e sono stati annunciati i tre vincitori del Premio – selezionati da una qualificata giuria di esperti – ai quali è stato assegnato un riconoscimento in denaro, pari a 3000 euro ciascuno, volto a sostenere il percorso di studi dei ragazzi o della loro carriera artistica. Ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Caputo il collettivo Error 207 con “Eco”, opera che traduce nella sua rappresentazione tecnica e nel linguaggio artistico l’attenzione di Mulino Caputo verso le tematiche di sostenibilità ambientale, di responsabilità verso il territorio in armonia con le nuove scoperte tecnologiche e scientifiche, Biagio Salvati con “Sacro Caputo”, per avere sacralizzato ed eternizzato la Spiga come reliquia ed essenza dell’identità aziendale di Mulino Caputo e Luyao Wang con “La pizza della mamma”, per la capacità dell’opera di esprimere in modo toccante e innovativo l’universalità del legame affettivo e familiare attraverso il cibo, la pizza, come valore di icona internazionale. Premiata con una menzione speciale anche Ylenia Rongo con “Scannerizzami”, per avere sottolineato con forza la responsabilità sociale dell’artista di imporre all’attenzione del pubblico le aberrazioni del nostro tempo.

Prec.

Sorrento. Presentazione del libro “Nell’Isola dei Sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri”

Succ.

Ordinanza a Capri per il Pizzolungo, restyling al cimitero

Articoli Correlati

Un liquore per Pierino: mela, pera, banana e caffè per ricordare Alvaro Vitali
Gusto

Un liquore per Pierino: mela, pera, banana e caffè per ricordare Alvaro Vitali

28 Giugno 2025
A-MA-RE CAPRI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON FRANCO PEPE E LA SUA PIZZA D’AUTORE A PARTIRE DAL 1° MAGGIO
Gusto

A-MA-RE CAPRI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON FRANCO PEPE E LA SUA PIZZA D’AUTORE A PARTIRE DAL 1° MAGGIO

21 Giugno 2025
Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo
Gusto

Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo

14 Giugno 2025
Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia
Gusto

Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia

7 Giugno 2025
La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia
Gusto

La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia

31 Maggio 2025
Succ.
Ordinanza a Capri per il Pizzolungo, restyling al cimitero

Ordinanza a Capri per il Pizzolungo, restyling al cimitero

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]