• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Al Capri Comics la fabbrica dell’incubo, con “L’isola dylaniata”, la mostra delle tavole di Bruno Brindisi.

di Redazione
11 Settembre 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Dylan_Dog_Capri_BrindisiAnna Maria Boniello. Capri – Capri Comics seconda edizione, al via la kermesse fumettistica nata lo scorso anno sull'isola azzurra. Si aprirà domani 12 settembre alle 19.00 la mostra “L'Isola Dylaniata”, intrigante riferimento a Dylan Dog,  con l'esposizione delle tavole di un grande nome dell'arte fumettistica italiana, Bruno Brindisi, storico disegnatore della Sergio Bonelli Editore, noto al pubblico per aver firmato alcuni dei più appassionanti albi di Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo, una delle serie più amate pubblicate dall'editore milanese. La mostra, organizzata dall'Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Capri, guidato da Marino Lembo, in collaborazione con l'Associazione Culturale Arcadia, sarà ospitata nelle antiche sale del Centro Caprense Ignazio Cerio, a ridosso della piazzetta, dove domani alle 19.00 si terrà l'evento inaugurale con Brindisi che aprirà la mostra e incontrerà gli appassionati in una conferenza sul tema della “nona arte”, ovvero il fumetto. Ovviamente protagonista sarà la figura di  Dylan Dog, sul quale è incentrata la mostra composta circa settanta tavole tratte da albi usciti in edicola nel corso degli anni, o realizzate appositamente in occasione di convention ed eventi, che vedono protagonista l' “Indagatore dell'Incubo”. Uno dei personaggi più amati dal pubblico, che nel corso della serie che ancora oggi trionfa fra i fanatici del fumetto, dopo quasi 30 anni dalla sua nascita, datata 1986, dalla carta è passato anche sul grande schermo, e su altri media quali la radio, fino ai videogiochi.  Un'epopea ricca di successi, che Brindisi, salernitano nato nel 1964, ha abbracciato nel '90, quando ha firmato “Il Male”, il suo primo albo della inquietante serie partorita da Tiziano Sclavi con il protagonista dalle sembianze ispirate all’attore inglese Ruper Everett, fra l’altro new entry fra gli habituè vip dell’isola azzurra. E da lì in poi, il successo di Brindisi si è affiancato a quello del tenebroso Dylan Dog: infatti dalla sua matita sono nate storie chiave della saga, come “Xabaras!” ed “In nome del Padre”, due albi a colori per celebrare il ventennale del mitico detective, ed un altro numero a colori, il 250 “Ascensore per l'Inferno”. L'opera di Bruno Brindisi nell'ambito dell'universo Bonelli non si è fermata a Dylan Dog ma ha spaziato fra i personaggi più amati del fumetto italiano, in primis lo storico western Tex, una delle serie più longeve ed apprezzate, Nick Raider, Brad Barron e Diabolik per la casa editrice Astorina. Un portfolio di tutto rispetto per l'artista salernitano la cui mostra sarà uno degli appuntamenti di spicco del cartellone degli eventi della Città di Capri nel mese di settembre. Ed il Capri Comics offre agli appassionati di disegno e fumetto l'occasione unica di partecipare ad un workshop-seminario con il maestro Brindisi, in programma il 13 Settembre sempre al Centro Caprense Ignazio Cerio. Il Capri Comics, che porterà anche quest’anno a Capri un grande nome del fumetto, si appresta a ritagliarsi uno spazio importante fra le manifestazioni dedicate a questo raffinato filone artistico. 

 

Prec.

Capri Comics 2013, al via la seconda edizione della kermesse fumettistica caprese. In mostra le tavole di Bruno Brindisi, disegnatore di Dylan Dog.

Succ.

Singolare furto a Capri: ladri in azione nel parcheggio dei motorini accanto al commissariato di polizia

Articoli Correlati

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Seconda edizione del Capri Book Festival
Events

Seconda edizione del Capri Book Festival

7 Maggio 2025
San Costanzo, domenica processione sotto la pioggia del Patrono di Capri e giornata della Medicina
Events

Città di Capri: Festeggiamenti in onore di San Costanzo, programma del 14 maggio 2025

7 Maggio 2025
TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)
Events

TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)

5 Maggio 2025
“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole
Events

“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole

5 Maggio 2025
Succ.
Inchiesta della Magistratura sulla nomina del Comandante dei Vigili Urbani di Capri.

Singolare furto a Capri: ladri in azione nel parcheggio dei motorini accanto al commissariato di polizia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]