Fonte: Metropolis
di Marco Milano
“Adotta un sentiero” di Capri. L’isola azzurra nella sua versione meno conosciuta, ma altrettanto preziosa, con passeggiate e itinerari immersi nel verde e che custodiscono storia e patrimonio naturalistico avrà ora la possibilità di essere “adottata” da coloro i quali vorranno prendersi cura dei suoi sentieri. Nei giorni scorsi, infatti, dopo le varie procedure e gli iter necessari, è stato approvato con delibera di consiglio comunale il regolamento per la gestione dei sentieri di Capri. Secondo quanto previsto dal disciplinare si potrà procedere con “l’affidamento in gestione alle associazioni che ne facciano richiesta dei sentieri di proprietà comunale per interventi mirati al miglioramento della fruizione, valorizzazione, tutela e salvaguardia della rete sentieristica”. L’iniziativa, come è stato anche illustrato attraverso le pagine social di “Capri Futura”, il gruppo politico che sostiene l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Falco “mira soprattutto al coinvolgimento della popolazione al fine di valorizzare l’accessibilità del territorio e favorire, attraverso il contributo volontario dei soggetti coinvolti, interventi di cura e manutenzione dei sentieri e di sviluppo delle attività di escursionismo, che consentono la migliore conoscenza del patrimonio naturalistico, della biodiversità, della cultura locale e dei valori del paesaggio”. Il regolamento approvato dispone per l’affidamento in gestione “interventi da effettuarsi sul percorso adottato, che dovranno riguardare esclusivamente l’ordinaria manutenzione e non comporteranno modificazioni dimensionali del tracciato”. Il comune di Capri, come stabilito da quanto approvato, predispone anche un’apposita modulistica con la quale gli interessati potranno formulare le proposte di affidamento in gestione delle aree.