Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Don Francesco che portò Maradona a Capri. L’isola azzurra ha tributato il suo ultimo e commosso saluto a Francesco Staiano, storico imprenditore e grande pilastro del Napoli Club caprese degli anni d’oro. Uomo geniale e punta di diamante di una famiglia che dai trasporti al turismo è uno dei simboli dell’imprenditoria isolana, Francesco Staiano aveva un cuore enorme e un’immensa umanità. Figura essenziale nella vita da una Capri diversa, del dopoguerra fino agli anni del boom – racconta la memoria storica dell’isola e presidente dell’associazione culturale Antemussa, Anna Maria Boniello sua amica da sempre – Francesco ha contribuito con la sua famiglia allo sviluppo dell’economia dell’isola. Figlio di una famiglia dedita al lavoro e attiva in più campi, a partire dai trasporti su strada e marittimi, Francesco era l’amico di tutti e di tanti grandi imprenditori e professionisti che nell’ultimo secolo sono sbarcati sulla nostra isola. Amico personale dell’armatore Gianluigi Aponte, il nome della nave veloce Don Francesco della Snav è un tributo a lui. Ma Francesco Staiano sull’isola viene ricordato anche per il suo amore per il Napoli, l’amicizia con Diego Armando Maradona che traghettò personalmente a Capri a bordo di un motoscafo per un’indimenticabile serata di festeggiamenti sull’isola. Ciccio Staiano un grande che se ne va ha scritto sui social Alessandro Renica calciatore di quel Napoli – impossibile andare a Capri e non salutarlo, era un tifoso con sangue azzurro. Cordoglio anche in penisola sorrentina. Un uomo straordinario ha detto l’armatore Salvatore Di Leva che ha fatto tanto per l’isola di Capri, per il turismo, per le località costiere e per l’intera Regione Campania. Intanto a proposito di turismo, tanti arrivi a Capri con diverse presenze illustri come Alessia Marcuzzi che ha aggiornato via social i suoi fans, dalle gite in barca al look caprese con sandali. Fine settimana in piazzetta e dintorni anche per Christian De Sica e la moglie Silvia Verdone.