• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Addio a Dorotea Liguori, la «giapponese» amante del lusso

di Redazione
10 Dicembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Aniello Sammarco

Da quando, nel lontano 1946, sbarcò a Torre del Greco a soli 20 anni lasciando la sua Kobe distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, per tutti era diventata la «giapponese». Piglio forte, carattere per molti aspetti difficile ma anche un cuore sempre aperto alla solidarietà, Dorotea Liguori (nella foto) se ne è andata a 93 anni. Di fatto non si era più ripresa da una brutta caduta e, nonostante una delicata operazione, da quel giorno era costretta a letto. I funerali si svolgeranno questa mattina alle 10.30 nella chiesa di Sant’ Antonio de’ Brancaccio.

A Torre del Greco, la città del padre Gennaro Liguori, ha lasciato un segno. Un segno imprenditoriale, grazie alla sua azienda di preziosi nata dalla passione per il corallo che le aveva trasmesso proprio il genitore. Ma anche per l’ hotel Sakura, l’ albergo a cinque stelle che negli anni 2000 aveva ceduto alla Deiulemar. Un solo figlio, Amerigo, come l’ amato zio, quell’ Amerigo Liguori al quale è intitolato lo stadio. Oggi Amerigo jr vive per lo più in America. I lineamenti tipicamente orientali ereditati da Dorotea dalla mamma (i suoi genitori però non si erano mai sposati), ne hanno caratterizzato l’ esistenza all’ ombra del Vesuvio.

Un’ esistenza fatta di successi imprenditoriali, amori difficili (ma amava ricordare il giorno del suo matrimonio, nella chiesa di Sant’ Anna, quando venne a salutarla anche Enrico De Nicola), riservatezza.

Perché la scena mondana le apparteneva solo in minima parte: Capri era una metà amata, anche e soprattutto per ragioni professionali. Ma i suoi ricordi più «glamour» sono perlopiù all’ estero. Ciò nonostante, alla sua villa a Torre del Greco non ha mai voluto rinunciare. Un rapporto strano quello con la città. Dei torresi amava dire: «In fondo mi amano, a modo loro». La sua vita l’ ha voluta raccontare in un libro, Yaeko, uscito nel 1990.

Yaeko in giapponese significa «Otto petali di ciliegio selvatico». Nel libro scrive che «forse avere tanti soldi cancella la cattiva coscienza. Nel senso che la gente ricca spesso specula sui mali dell’ umanità, perché di solito è su quelli che costruisce la propria fortuna».

Forse anche per questo lei si dedica alla solidarietà, fondando un’ associazione.

Prec.

Capri, i negozi chiusi diventano opere d’arte

Succ.

Sì al Parco marino dei due golfi Il progetto sbarca in Parlamento

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

24 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Succ.
Assemblea Federalberghi a Capri: Gargiulo annuncia l’ingresso in associazione del Quisisana e del Flora

Sì al Parco marino dei due golfi Il progetto sbarca in Parlamento

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]