Fonte: Roma
NAPOLI. Lutto nel mondo del giornalismo, della politica e della cultura: Diana de Feo, giornalista, ex senatrice e moglie dell’ ex direttore del Tg4 Emilio Fede (i due nella foto), si è spenta ieri all’ età
di 84 anni nella sua dimora napoletana, a Villa Lucia. A benedire la salma è stato don Rosario Ac cardo. «Era la mia vita», ha detto affranto Emilio Fede all’ Italpress.
Oltre al marito – raggiunto ieri dalla drammatica dalla notizia mentre era a Milano dopo aver superato gravi problemi fisici – la de Feo lascia le figlie Simona e Sveva, i cinque nipoti e una pronipote.
OGGI L’ ULTIMO SALUTO. I funerali si terranno oggi a Napoli nella chiesa di San Gennaro al Vomero, in via Bernini, alle ore 17,30. A celebrare la funzione religiosa sarà il parroco, don Mas simo, mentre ad accompagnare la funzione religiosa all’ organo ci sarà il maestro Francesco Nicolosi, amico di vecchia data di Diana de Feo, che aveva già accompagnato la funzione religiosa in occasione dei funerali del grande musicologo e scrittore Paolo Isotta.
«HA LOTTATO CON CORAGGIO». La de Feo aveva compiuto 84 anni il 9 marzo scorso e da un anno combatteva strenuamente contro il male che l’ aveva colpita. «Ha lottato fino alla fine con un coraggio enorme», ha detto Emilio Fede che oggi compirà 90 anni e aveva in programma di raggiungerla a Napoli, do ve la moglie viveva, e festeggiare insieme.
Nata a Torino il 9 marzo del 1937, Diana de Feo ha vissuto per tantissimo tempo a Napoli ed era una partenopea a tutti gli effetti: era la figlia di Italo de Feo, storico scrittore, tra i più importanti giornalisti italiani e direttore della Rai, originario di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino. Donna di grande cultura e competenza, legatissima a Capri, la de Feo fu per venti anni tra le collaboratrici della rubrica quotidiana l’ Almanacco del giorno dopo ed inviata speciale del Tg1 per l’ arte e la cultura. Alle elezioni politiche del 2008 fu eletta senatrice nelle liste del Popolo della Libertà in Campania su invito di Silvio Berlusconi.
I MESSAGGI DI CORDOGLIO. Tantissimi i messaggi di cordoglio e solidarietà giunti alla famiglia di Diana de Feo. Tra questi anche quello di Amedeo La boccetta, ex deputato del centro destra e presidente dell’ associazione culturale Polo Sud: «Una gran Signora, di altissimo spessore culturale. Ho avuto il piacere di condividere con lei la sedicesima legislatura. L’ ultima volta – ricorda ancora Laboccetta l’ ho vista a cena a casa del buon Paolino Isotta». Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri afferma che «con Diana De Feo se ne va una cara amica, una donna colta, che ricordo con grande affetto».
Anche il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, di Forza Italia, ha voluto lasciare la propria testimonianza: «La malattia ha portato via con sé una giornalista di lunga fama, amante dell’ arte e della cultura, e una collega straordinaria, eletta senatrice del Pdl in Campania nel 2008. Sono vicino a Emilio e alle figlie Simona e Sveva. Un affettuoso e sentito abbraccio a loro e a tutti i suoi cari».