• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Ad Anacapri via alla XVII edizione del Festival Dal Barocco al Jazz 2019

di Redazione
1 Agosto 2019
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Prende il via oggi 1 agosto la XVII edizione del Festival Dal Barocco al Jazz 2019 organizzato dalla Fondazione F.M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri,  e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia.

Quattro gli appuntamenti che, come da tradizione, si terranno sulla splendida Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus di Anacapri.

Alla bellezza della location, dell’isola e della musica, il festival di quest’anno unisce la bellezza della moda e dei gioielli, rappresentati da una giovane modella e presentatrice napoletana, Fiorenza D’antonio, seconda a Miss Italia 2019, che presenterà la  prima serata indossando abiti la Parisienne e gioielli la Campanina di Alberto e Lina, che da sempre sono sinonimo di glamour e di  eleganza a Capri.

Giovedì 1 agosto il primo appuntamento vedrà impegnato  Peppe Barra  in uno spettacolo in cui  propone il suo ultimo disco “E Cammina Cammina”, un omaggio al suo cammino artistico iniziato cinquant’anni fa.

Un viaggio attraverso il vasto paesaggio culturale attraversato da Barra che propone canzoni vecchie e nuove di autori diversi, in un crescendo di emozioni e di musica.

Dagli autori del passato come Pisano-Rendine (La Pansè) per arrivare all’omaggio a Eduardo De Filippo (Uocchie c’arraggiunate) fino alla reinterpretazione dei brani di autori contemporanei come “Vasame” di Enzo Gragnianiello e “Cammina, cammina” di Pino Daniele, ai testi recitati di “Tiempo” in cui la creatività artistica del cantante e attore napoletano trova il picco più alto, in questo eterno cammino di musica e poesia.

Venerdì 2 agosto (unico appuntamento alle ore 19) Coffee Hour dedicato ai nostri sponsor, con degustazioni di caffè. Ospite della serata  il M° Luca Signorini, primo violoncello del Teatro San Carlo di Napoli e artista poliedrico che oltre ad interpretare brani di Bach per violoncello solo,  presenterà il suo ultimo libro, “Il discorso delle mele”  . Ne parlerà con l’autore il prof. Massimo lo Iacono.

Sabato 3 agosto serata dedicata alla canzone d’autore con Carlo Marrale, autore di tutti i successi dei Matia Bazar, che riproporrà alcuni dei suoi più famosi brani insieme ad Emilia Zamuner, giovane cantante jazz reduce dal successo ottenuto in America dove ha vinto il secondo premio al prestigioso  Ella Fitzgerald Competition di Washington.  I due cantanti saranno affiancati da musicisti di calibro internazionale: il contrabbassista Massimo Moriconi,  che vanta collaborazioni con Liza Minnelli, Jerry Lewis, Renato Sellani,  Mina, Fabio Concato e tanti altri, il fisarmonicista Zack Alderman  e il batterista Massimo del Pezzo.
La rassegna si chiude domenica 4 agosto con  l’Orchestra d’archi Napolitano  diretta da  Akan Sensoy, direttore d’orchestra e violinista che svolge attività a livello internazionale. Solisti della serata i violinisti  Zhen Xu e Riccardo Zamuner che eseguiranno musiche di Vivaldi e Bach,  e il flautista Massimo Mercelli, che eseguirà due brani composti appositamente per lui da Richard Gallianò e da Giovanni Sollima. Completa il programma la St. Paul’s Suite  di Holst

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20 (tranne il 2 agosto alle 19)e saranno introdotti dal Prof. Massimo Lo Iacono

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Prec.

Per Heidi Klum nozze sul Christina O., la divorziata Amber Heard in Piazzetta

Succ.

Capri, stop a emergenza trasporto ambulanze via mare

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Malato in ambulanza non imbarcato

Capri, stop a emergenza trasporto ambulanze via mare

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]