Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Nuovi vigili urbani ad Anacapri. E’ stato affisso all’albo del comune di Anacapri il bando di selezione per la formazione di una graduatoria per “assunzione, a tempo determinato, per esigenze di carattere stagionale, di agenti di Polizia Municipale categoria C”. Sarà possibile presentare la domanda entro il prossimo 8 gennaio. Il dispositivo che porta la firma del dirigente di polizia municipale del comune alto dell’isola azzurra, il Capitano Marco Federico, prevede che i candidati interessati dovranno documentare l’insussistenza a loro carico di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione. Per i futuri agenti di polizia municipale inoltre è richiesta la posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, il diploma di maturità, il possesso della patente di guida categoria “B”, la conoscenza della lingua inglese. La selezione avverrà nell’ambito della programmazione triennale del fabbisogno personale degli anni 2020/2022 e per quanto concerne il comune di Anacapri l’assunzione a tempo determinato per esigenze di carattere esclusivamente stagionale avverrà per un numero massimo di quattro agenti e per un periodo massimo di sei mesi annui. Tra i requisiti richiesti, inoltre, il possesso di una sana e robusta costituzione organica in relazione all’attività specifica di polizia locale, l’assenza di condizioni patologiche che costituiscono causa di esclusione e la conoscenza della lingua inglese. Per partecipare alla selezione per la formazione della graduatoria, gli aspiranti dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda il curriculum vitae del candidato, datato e sottoscritto. I candidati dovranno effettuare due prove, una scritta ed una orale. La prima sarà a contenuto tecnico-professionale e potrà consistere nella redazione di un atto di tale argomento mentre per l’orale ci sarà un colloquio su varie materie come l’ordinamento degli enti locali, gli elementi di diritto costituzionale e amministrativo, i diritti e doveri dei pubblici dipendenti, il codice della strada, la normativa nazionale e comunitaria in tema di autotrasporto merci, il sistema sanzionatorio amministrativo, le normative nazionali regionali e comunali in materia urbanistica, di edilizia e commercio, la normativa sui pubblici esercizi, le leggi di pubblica sicurezza e normativa sugli stranieri oltre che un colloquio di verifica di conoscenza della lingua inglese.


















