• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ad Anacapri torna il Festival del Paesaggio: dal 7 settembre due mesi di eventi tra memoria e ricerca di una nuova identità

di Redazione
18 Agosto 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: IlDenaro.it

Dal 7 settembre al 3 novembre torna a Villa San Michele e nel centro storico di Anacapri il Festival del Paesaggio con la sua nuova edizione curata da Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Con un progetto espositivo articolato in due movimenti – Travelogue. Paesaggi con rovine e Ruina. Ricercare un’identità nell’antico e nell’attuale – il Festival propone un’unica narrazione corale che intreccia paesaggio e memoria, arte contemporanea e rovina, viaggio e identità. Travelogue e Ruina, pur nati da presupposti diversi, si presentano come due anime di un unico discorso visivo: il primo come un Grand Tour contemporaneo alla scoperta delle tracce del passato nella ricerca artistica attuale; il secondo come un’indagine sulla rovina non più intesa come reliquia, ma come matrice creativa, oggetto vivo e attivo di senso. La nona edizione del Festival rielabora così il tema del Viaggio in Italia, riflettendo sul valore culturale e iconografico delle rovine. Le opere e installazioni site-specific di Isabel e Alfredo Aquilizan, Angelo Mosca, Masbedo, Katarina Löfström, Alessio de Girolamo, Sislej Xhafa e Luca Pancrazzi contribuiscono a dare nuovi significati e forme alle rovine, allontanandole da un’estetica nostalgica e reinterpretandole come tracce vive di un paesaggio storico, artistico, sociale e personale. Dal 7 settembre all’8 novembre 2025, nel programma del Festival si inserisce quindi anche Ruina. Ricercare un’identità nell’antico e nell’attuale. Realizzato con il sostegno del ministero della Cultura e di Siae nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, in collaborazione con Villa San Michele, Ruina presenta le opere di cinque giovani artiste italiane – Clarissa Baldassarri, Morena Cannizzaro, Maria Cavinato, Carmela De Falco, Irene Macalli – che, attraverso differenti linguaggi, dalla scultura all’installazione ambientale, dalla fotografia analogica all’immagine digitale, inquadrano il tema delle rovine come presenze attive, capaci di rigenerare memoria, recuperare relazioni, attivare nuove forme di narrazione. In un discorso in bilico tra l’antico e l’attuale, i lavori delle cinque artiste affrontano temi che spaziano dalla fragilità della memoria pubblica e personale, al rapporto tra storia intima e storia collettiva, tra creazione artistica e dimensione sociale.

Prec.

Peppino di Capri: ADDIO PIPPO BAUDO, “Sono tanti i ricordi insieme, mancherai a tutti noi”

Succ.

Capri, la meta preferita parata di stelle sull’isola

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Jerry Calà e Matteo Renzi ospiti a sorpresa della Taverna Anema e Core

Capri, la meta preferita parata di stelle sull'isola

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]