• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ad Anacapri si presenta il “Comitato per il diritto alla casa – Isola di Capri”

di Redazione
29 Ottobre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Ad Anacapri costituito ufficialmente il “Comitato per il diritto alla casa – Isola di Capri” e la popolazione isolana viene chiamata a raccolta sull’emergenza abitativa oggi pomeriggio nella sala del “Cinema Paradiso” in piazza Edwin Cerio, nel centro storico del comune alto dell’isola azzurra. Dopo la scure degli abbattimenti con la prima demolizione di un’abitazione ad Anacapri, gli isolani si sono messi insieme per dare vita ad un comitato civico. Nell’incontro pubblico in programma oggi è “aperto all’intera collettività – si legge –verrà presentato il comitato e si parlerà del disagio abitativo sull’isola e delle possibili soluzioni”. Il comitato si presenterà per la prima volta anche nei suoi ruoli, con un direttivo formato da Paolo Di Tommaso che ricopre la carica di presidente, Domenico Balsamo, Giulia D’Urso, Gessica Giordano e Raffaele Gargiulo. “L’obiettivo del comitato – come ha spiegato lo stesso presidente Paolo Di Tommaso – è essenzialmente legato ad una modifica di tendenza, nel tentativo di riavvicinare i cittadini alla legalità attraverso gli strumenti che le leggi oggi offrono. Bisogna prima di tutto analizzare a fondo gli ultimi venti anni e tentare di tutelare chi, con enormi sacrifici, ha costruito un tetto alla propria famiglia, in questo momento storico di acquisizioni ed abbattimenti. E per il futuro, tenteremo – ha aggiunto il presidente del Comitato che è anche un architetto – attraverso una progettualità rispettosa dei vincoli, con la rivalutazione degli immobili già esistenti, senza occupare ulteriore suolo, ed in accordo con gli enti preposti, di soddisfare il bisogno abitativo della nostra comunità e soprattutto delle future generazioni”. Già all’indomani dell’arrivo delle prime “ruspe” sull’isola azzurra, capresi ed anacapresi si erano incontrati, chiedendo lumi a professionisti e addetti ai lavori per cercare di “capire” quale destino attende coloro i quali si sono trovati nella condizione di edificare senza le dovute autorizzazioni. Condizione che non è uguale per tutti, come spiegano le persone che si incontrano preoccupate per strada, perché necessiterebbe una distinzione tra l’abuso di piccola volumetria ed in situazione di necessità da quello speculativo. Il consiglio comunale di Capri di recente, all’unanimità, ha approvato l’acquisizione a patrimonio pubblico di un’abitazione destinataria di un ordine esecutivo di abbattimento.

Prec.

I successi per Matteo Berrettini scommesse vinte per Capri Watch

Succ.

Domani a Napoli presentazione del libro “Meglio Capri” di Sergio Troise

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.
Domani a Napoli presentazione del libro “Meglio Capri” di Sergio Troise

Domani a Napoli presentazione del libro "Meglio Capri" di Sergio Troise

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]