• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Ad Anacapri la mostra “La luce, i colori e l’anima” di Alberto Coppola

di Redazione
17 Agosto 2019
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

“La luce, i colori e l’anima” sull’isola azzurra. Seconda edizione dell’appuntamento artistico con la personale di Alberto Coppola. La mostra dell’artista anacaprese ospitata negli spazi del Centro Multimediale “M. Cacace” di Anacapri con un convinto successo di pubblico, appassionati ed esperti del mondo della pittura e del disegno. E le tante opere messe in mostra nel centro versione atelier dell’arte del comune alto dell’isola spaziano con colori, fantasia, paesaggi veristi, tra varie tecniche di realizzazione, con soggetti diversi, vissuti o semplicemente fotografati da Alberto Coppola, ma tutti uniti da un fil rouge, l’incredibile capacità dell’artista isolano di trasmettere con gli strumenti del pittore e del disegnatore emozioni, suggestioni, pensieri. Luce, colore, anima, appunto, per un evento artistico che dopo l’esordio dello scorso anno ha visto con il 2019 la seconda edizione, di quello che quindi entra di diritto a far parte degli appuntamenti con l’arte dell’estate all’ombra dei Faraglioni. Un percorso che conduce nel mondo, un mondo “descritto” da quanto esce dalle sue mani, con profondità e sensibilità, con sincerità ma anche un pizzico di visione che porta il visitatore verso “il bello”. Un insieme di valori che sono patrimonio dello stesso artista, una persona perbene che riesce a trasmettere la sua bellezza interiore in ognuna delle sue opere, in ognuno di quei singoli bozzetti che custodisce gelosamente in una cartellina che lascia sul tavolo a disposizione di chi viene a prendere parte alle sue esposizioni. E sfogliando “le basi” di quello che poi sono diventati quadri e acquerelli, si viene rapiti da quella che diventa una mostra nella mostra, un ulteriore viaggio nelle sue sensazioni, nelle sue “trasmissioni” da vista e pensiero a opera pittorica. Il mare visto con gli occhi di Alberto, ma anche trasmettendo ricordi o immagini visive è viaggio, le sue nature morte, vere e proprie “fotografie” che si fatica a distinguere dall’originale custodiscono anche un enorme dono, quello di dare al visitatore, a chi osserva quelle opere, profumi e ambientazioni come se le vivesse in “real time”. Ma anche le rivisitazioni delle opere dei grandi maestri dell’arte che hanno fatto storia dipinte da Alberto hanno una suggestione unica e particolare, la riproduzione unita alla fantasia, la visione progettuale di quello che si ha davanti arricchita dall’estro stesso del momento in cui l’artista isolano ha posato i suoi pennelli, le sue matite colorate, gli acquerelli su quelle tele, quei fogli scelti con minuziosa cura dei particolari. Autodidatta ma artista vero, Alberto Coppola, infatti, per ognuna delle sue opere in mostra, seleziona con attenta cura ognuno dei dettagli necessario al suo progetto artistico, dal diametro della punta della matita colorata alla tonalità stessa del colore, alla sua intensità e spessore. E la stessa minuziosa analisi viene utilizzata per lo spessore del pennello per passare poi allo spazio dove dipingerà. Dal foglio alla tela, la sua lucidità, opacità o ruvidezza verranno attentamente valutate da Alberto prima di decidere quale sarà il “teatro” giusto della sua nuova rappresentazione. Perché proprio come uno spettacolo sul palcoscenico le opere di Alberto Coppola hanno “luce, colore, anima”.

Prec.

Focus di Massimo Maresca: Chiara, Costanzo e la chiesetta di Sant’Anna

Succ.

Voci liriche, pianoforti e il talk-show è dedicato al mito di “Carmen”

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Voci liriche, pianoforti e il talk-show è dedicato al mito di “Carmen”

Voci liriche, pianoforti e il talk-show è dedicato al mito di "Carmen"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]