Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Ad Anacapri edizione straordinaria del Premio Capri-S. Michele dedicata alla cultura dell’isola. E’ stata annunciata dal Premio Capri-S. Michele, ideato e organizzato dall’associazione di Varia Umanità con il suo deus-ex machina Raffaele Vacca, la ripresa delle sue manifestazioni esterne con l’edizione straordinaria, la cui cerimonia si svolgerà ad Anacapri il prossimo 28 settembre. “E’ dedicato alla cultura dell’isola di Capri – hanno spiegato in una nota ufficiale del Premio – dal tempo di Augusto e di Tiberio ai nostri giorni. Ricorderà le finalità e la storia del Premio, iniziato nel 1984, ed il messaggio culturale che ha finora rivolto all’isola e al mondo”. L’evento si concluderà con l’assegnazione dei premi agli autori delle opere vincitrici della trentaseiesima edizione, e ad autori capresi di opere di cultura isolana edite nel Duemila. Inoltre una mostra fotografica ricorderà componenti, sostenitori e vincitori recentemente scomparsi. Intanto a proposito di cultura va sottolineato che nei giorni scorsi il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha confermato che Capri sarà sede museale autonoma. Il responsabile del dicastero dei beni culturali del Governo Meloni ha infatti spiegato che proseguendo sulla scia del suo predecessore che aveva portato avanti “l’autonomia nella cultura”, ora il suo ministero l’ha ampliata “portando da quarantaquattro a sessanta i musei autonomi – ha detto Sangiuliano che aveva annunciato la decisione di rendere i musei dell’isola azzurra autonomi in occasione della riapertura di via Krupp nei mesi scorsi, a giugno 2023 – che hanno avuto una maggiore capacità di spesa e capacità di generare risorse e di acquisirle nel partenariato con il privato. È una cosa che ha funzionato, ci saranno due nuovi musei autonomi, quelli del Vomero e i musei di Capri, ci stiamo lavorando”.