• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Ad Anacapri la chiesa col pavimento più bello del mondo: raffigura il Paradiso Terrestre

di Redazione
12 Marzo 2025
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonbte: tuttonotizie.eu

Si trova a Capri ed è un’attrazione che in pochi conoscono: il pavimento della chiesa di San Michele, ad Anacapri Ma quanti tesori unici al mondo abbiamo in Italia? E’ la lecitissima (e, ovviamente, retorica) domanda che si è posto Andrea Petroni, travel blogger noto sui social col nickname @vologratis . Domanda che pone in uno dei suoi video più seguiti, e che porta alla virtuale scoperta di un luogo bellissimo. Siamo sull’isola di Capri , e ci potremmo già fermare qui. La bellezza di Capri è rinomata in tutto il mondo: famosa per la sua Grotta Azzurra, lo spettacolo dei Faraglioni, la vista mozzafiato dal Monte Solaro. Ma non tutti gli estimatori di quest’isola da sogno sanno di una vera e propria gemma nascosta nella zona di Anacapri. Siamo nella chiesa di San Michele , e qui, entrando, ci si rende conto di cosa stiamo parlando. In questo edificio religioso c’è, infatti, un pavimento riccamente decorato, che Petroni definisce, giustamente, il più bello al mondo. ” Il pavimento, realizzato nel 1761 su maioliche a Napoli, dal maestro riggiolaio Leonardo Chiaiese, rappresenta il paradiso terrestre e il peccato originale. Per ammirarlo meglio bisogna salire su una scala a chiocciola “, spiega il travel blogger nel suo reel . Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis) La chiesa dal pavimento più bello del mondo: lo spettacolo di San Michele, a Capri La Chiesa di San Michele Arcangelo, situata ad Anacapri, è uno dei gioielli artistici e storici dell’isola di Capri. Costruita tra il 1698 e il 1719, questa chiesa è un magnifico esempio di architettura barocca napoletana e rappresenta un’importante testimonianza della tradizione religiosa e artistica dell’isola. La caratteristica più celebre della chiesa è, come detto, il suo davvero spettacolare pavimento in maiolica del XVIII secolo, realizzato dal maestro napoletano Leonardo Chiaiese. Il pavimento raffigura una scena biblica che rappresenta la Cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre, con una straordinaria vivacità cromatica e una ricchezza di dettagli naturalistici. La chiesa ha una pianta ottagonale con una cupola centrale ed è decorata con stucchi raffinati, tipici dello stile barocco. L’altare maggiore e le decorazioni interne riflettono l’influenza del barocco napoletano, con affreschi, dipinti e dettagli dorati. Infine, una particolarità della chiesa è la presenza di un piccolo coro in legno, accessibile tramite una scala laterale, che permette ai visitatori di ammirare il pavimento maiolicato dall’alto, senza calpestarlo. Insomma, se vi capita di andare a Capri, una tappa in questa meravigliosa chiesa è d’obbligo.

Prec.

TG1 Mattina intervista al Sindaco Capri Paolo Falco sull’isola disagiata (Video)

Succ.

Oggi appuntamento dell’amministrazione comunale di Capri con la cittadinanza

Articoli Correlati

​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)
Arte

La Marina Grande vista dai capresi

19 Aprile 2025
“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin
Arte

“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin

18 Aprile 2025
​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)
Arte

​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)

16 Aprile 2025
Il 18 aprile a Capri opening della mostra fotografica “Il borgo marinaro – Uno sguardo interiore ” dell’Architetto Massimo Esposito
Arte

Il 18 aprile a Capri opening della mostra fotografica “Il borgo marinaro – Uno sguardo interiore ” dell’Architetto Massimo Esposito

12 Aprile 2025
Mostre, il Ministro Giuli ospite dell’esposizione su Amano
Arte

Mostre, il Ministro Giuli ospite dell’esposizione su Amano

9 Aprile 2025
Succ.
Oggi appuntamento dell’amministrazione comunale di Capri con la cittadinanza

Oggi appuntamento dell’amministrazione comunale di Capri con la cittadinanza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]