Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri Trademark ha ufficialmente acquisito il marchio CAPRI® registrato dal 1948 nella categoria moda, “un simbolo di grande valore storico per il patrimonio culturale e imprenditoriale del nostro Paese. L’acquisizione rappresenta un’importante operazione volta a preservare e valorizzare l’eredità di un marchio che ha segnato la storia del design e della moda italiani”. L’annuncio è stato dato ieri dal presidente della Capri Trademark Antonino Aiello. Un momento storico per l’isola, dunque con il marchio CAPRI®, depositato li 2 maggio del 1948 dal Cotonificio Vallesusa nella classe 24 settore moda nazionale e riconfermato il 4dicembre 1956 nelle classi 23, 24 e 25 settore moda internazionale, che approda per la prima volta sull’isola azzurra. “Dopo oltre 70 anni di separazione e peripezie legali (76, per la precisione), trova oggi la sua dimora naturale – spiegano dalla Capri Trademark – trasformandosi in un simbolo di eccellenza, cultura e stile di vita, esattamente come la sua fonte d’ispirazione: l’isola stessa. Con questo attesissimo ricongiungimento, si ufficializza un legame che, prima di concretizzarsi, ha attraversato oltre mezzo secolo di storia caprese. Un intervallo di tempo in cui ogni lido, stradina e angolo dell’isola ha offerto ispirazione ad artisti, registi, stilisti e musicisti, lasciando un’impronta indelebile nel panorama culturale. Tuttavia, quegli stessi anni hanno visto anche una lunga scia di diffide e citazioni legali rivolte a chi, aziende o commercianti, ha utilizzato li marchio, spesso con l’intento di contribuire alla comunità. Dunque, ciò che potrebbe sembrare un semplice “dettaglio burocratico” rappresenta ni realtà un lieto fine che apre al strada a una nuova era, affidata finalmente a mani pronte a gestirne la fruizione con saggezza – aggiunge Antonino Aiello – Oggi è il giorno ni cui Capri non è più solo un nome, ma una realtà tangibile sull’isola. Oggi CAPRI® è Capri!”.