• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Acqua e grafite, l’arte essenziale di Serse al Jumeirah Capri Palace

di Redazione
27 Settembre 2024
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Exibart.com

di Chiara Reale

«Avevo bisogno di guardare al mondo nella sua essenzialità. Cosa c’è di più
essenziale dell’acqua?». Serse Roma , conosciuto con il solo nome di Serse ,
è un artista di fama mondiale che ha affidato, nella fase matura della sua
ricerca artistica, la propria visione del mondo al bianco e nero della grafite.
Ammirare i suoi paesaggi d’acqua – dettagliati in modo quasi ossessivo, a tal
punto realistici da sembrare fotografie – è ora possibile grazie all’unione di
intenti fra Galleria Continua e il Jumeirah Capri Palace di Anacapri .
Collaborazione celebrata il 15 e il 16 settembre scorso, con Riflessioni
d’Acqua , una due giorni di incontri, compreso un workshop di disegno, e
culminata con l’introduzione di una nuova opera di Serse nel White Museum,
collezione privata dell’Hotel che include, fra i tanti, capolavori di artisti come
De Chirico, Haring, Pomodoro e Plessi . Nell’isola partenopea che fin dai
tempi di Tiberio accoglie l’arte e la bellezza, le grandi opere dell’artista veneto
si aprono come finestre sul mare, ampliando in un gioco di rimandi e riflessi
l’attitudine alla meditazione e alla confortevole quiete a cui il cinque stelle
lusso è votato. «Sono un autodidatta, ma nella mia educazione all’arte c’è
molto dei miei studi di ingegnere – racconta Serse – La fisica è stata per me, e lo è ancora, una vera e propria
ossessione. Wickoff , famoso critico della scuola di Vienna, diceva che l’artista guarda il mondo e, traducendolo
attraverso l’immaginazione, lo ricrea rendendolo reale. È ciò che ho fatto ritornando all’essenza delle cose». Una
pratica quotidiana e quasi ipnotica: a partire da fotografie da lui stesso scattate, Serse ritrae minuziosamente lo
scorrere dell’acqua, flutti tumultuosi, l’ondeggiare lento e ozioso delle giornate di quiete. «Ho iniziato la mia attività di artista ricopiando opere di grandi maestri – prosegue – con il tempo è però cresciuta la necessità di staccarmi dallo strabismo della pittura e da tutti i riferimenti iconografici che non sentivo più miei». Serse ritrova il nucleo centrale del suo percorso artistico, ancora una volta, nei suoi studi di ingegneria. «Il riduzionismo è un approccio filosofico e metodologico che cerca di comprendere sistemi complessi eliminando le parti esterne. Analogamente, ho iniziato
ad eliminare dalla mia pittura ciò che non trovavo essenziale, come il colore, conservando l’elemento fondamentale, la grafite». E anche nella composizione chimica del medium d’elezione, la grafite, Serse ritrova il senso della ricerca compiuta. «Il diamante è luce, la grafite è il nero più profondo. L’alfa e l’omega. Entrambi composti dello stesso elemento, il carbonio, rappresentano l’unicità dell’esistenza. La mia arte lascia da parte i fronzoli per rifugiarsi nel senso intrinseco dell’elemento fenomenologico: il cielo, le montagne, l’acqua». A sostenere il percorso artistico di Serse è Galleria Continua – galleria fondata a San Gimignano da tre amici appassionati d’arte e che oggi ha sedi anche a Roma, Parigi, SanPaulo, Habana e Beijing – che ha coinvolto Jumeirah Capri Palace di Anacapri in una avventura estetica inusuale per chi si dedica all’accoglienza e al turismo di lusso. Racconta Ermanno Zanini , Vicepresidente Regionale di Jumeirah e Direttore Generale del Jumeirah Capri Palace. «La collaborazione con Galleria Continua e il focus dedicato a Serse rappresenta un altro passo nella direzione del nostro intento decennale di rendere la creatività parte integrante della nostra offerta. Desideriamo creare un’esperienza estetica stimolante per i nostri ospiti».

Prec.

TGR: IL RECLUTAMENTO DELLA CAMORRA ATTRAVERSO I SOCIAL (Video)

Succ.

Nel week end si celebrano Giornate Europee del Patrimonio 2024

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Nel week end si celebrano Giornate Europee del Patrimonio 2024

Nel week end si celebrano Giornate Europee del Patrimonio 2024

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]