• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Accoglienza vocale in hotel: il Syrene di Capri inaugura il concierge Google per la ripartenza sicura

di Redazione
16 Marzo 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Vescovado

L’accoglienza e l’assistenza vocale in hotel. Lo inaugura il Syrene di Capri che ha scelto di investire su una soluzione innovativa e in rapida espansione per ripartire in grande stile: la tecnologia vocale . Per la prima volta, gli ospiti avranno a disposizione un concierge virtuale chiederanno direttamente all’ assistente Google i consigli e le informazioni della struttura, ordineranno il room service o chiameranno la reception, soltanto con il comando vocale. L’ospite avrà quindi un assistente personale che ne rispetta i tempi e le esigenze, durante tutto il soggiorno. Ma anche una sensazione di sicurezza: grazie al dispositivo vocale in stanza il distanziamento è favorito: niente carta (bannata dai protocolli d’accoglienza sicura) e nessuna superficie o tasto da toccare. Basterà soltanto parlare. Il concierge virtuale installato sul Google Nest Hub di ultima generazione risponde in tempo reale H24 alle richieste dell’ospite, anche in inglese. In ognuna delle 32 camere del Syrene (e in reception) gli ospiti troveranno il dispositivo vocale, dotato anche di schermo, e il kit grafico con le interazioni possibili. Le risposte di Google sono inserite e personalizzate dallo staff, non sono quelle generiche della rete. L’accoglienza non ne fa le spese, cambia semplicemente prospettiva. Dalle info ai consigli fino alle prenotazioni dei servizi: l’ospite può chiedere al suo assistente anche di telefonare alla reception. Il dispositivo guida l’utente nella conversazione, senza tasti da digitare e superfici da toccare . Delegando l’accoglienza al comando vocale, si riducono le occasioni di interazione diretta e viene favorito il distanziamento. Secondo gli ultimi trends il 70% dei viaggiatori, in bilico tra l’esigenza di proteggersi e quella di ricominciare a vivere, prenoterà nell’albergo che mostra di avere a cuore la sicurezza dell’ospite e predilige tecnologie contactless . E la quasi totalità ritorna nell’albergo in cui ha provato un servizio nuovo ed ipertecnologico, specialmente se a raccogliere la sfida è stato un brand storico o il suo hotel preferito. ” Ok Google, chiedi a Voice Concierge l’orario del checkout” : dialogare con Google sarà tutt’altro che impersonale. I contenuti sono vari, personalizzati e grazie agli effetti sonori e al voice design estremamente curato le conversazioni con l’assistente sono articolate, piacevoli e naturali come con un concierge in carne e ossa. E se lo vorrà, l’ospite potrà anche chiedere a Google di leggere le notizie o puntare la sveglia, proprio come farebbe a casa sua. Una scelta innovativa quella del sales manager del Syrene, Vittorio Gargiulo , in linea con gli ultimi trend internazionali che vedono gli smart speaker come Google e Alexa quali strumenti di lavoro e comunicazione sempre più versatili e performanti, destinati a diffondersi rapidamente in tutti gli ambiti. « Riadattarsi è necessario – spiega Gargiulo -. Qui al Syrene amiamo raccogliere le sfide ed essere al passo con una clientela abituata ad usare le più sofisticate innovazioni nella vita di tutti i giorni. La tecnologia vocale più di ogni altra soluzione ci permette di mantenere alto lo standard che offriamo ai nostri clienti, che da sempre associano Il Syrene alla bellezza senza tempo di Capri. Gli assistenti vocali rappresentano un nuovo modo di comunicare con i nostri ospiti e di abbattere le barriere che l’emergenza ha innalzato. L’ospite chiede a Google ciò che avrebbe chiesto a noi, ma nella totale sicurezza della sua stanza. E poi parlare è il gesto più naturale: per i miei ospiti, specialmente quelli americani, sarà una bella sorpresa » 

Prec.

La maxi-zeppolata di San Giuseppe nella piazzetta di Capri: ricette e ricordi – photogallery

Succ.

Capri-Sorrento: corse a rilento, nuove proteste dell’Unione Nazionale Consumatori e dell’associazione pendolari

Articoli Correlati

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
Succ.
Stop petulanti, multe di 300 euro

Capri-Sorrento: corse a rilento, nuove proteste dell'Unione Nazionale Consumatori e dell'associazione pendolari

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]