Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Questione abitativa a Capri, il gruppo di opposizione chiede di contrastare lo spopolamento dell’isola. Il gruppo di minoranza consiliare “Capri ai Capresi” ha annunciato di voler porre all’attenzione dell’amministrazione “la delicata questione abitativa che da tempo affligge la nostra comunità – si legge nella nota – In particolare il consigliere Bruno D’Orazi, che ha dedicato l’intera sua vita lavorativa al servizio della cittadinanza caprese, ha ancora una volta dimostrato la propria profonda sensibilità verso i problemi reali che angustiano i capresi, ed ha voluto che la questione venisse discussa in consiglio comunale”. Secondo quanto sottoscritto nel documento diffuso nelle scorse ore dal gruppo “Capri ai Capresi”, l’iniziativa ha come obiettivo quello di “accendere i riflettori su una problematica che tocca da vicino molte famiglie isolane, chiedendo che l’amministrazione comunale adotti misure concrete e tempestive per garantire il diritto alla casa e contrastare il progressivo spopolamento dell’isola”. Il gruppo ha ribadito “la propria disponibilità al dialogo e alla collaborazione per individuare soluzioni condivise e sostenibili, nell’interesse esclusivo della comunità caprese”. Il diritto alla casa e l’emergenza abitativa a Capri sono, infatti, una problematica molto complessa e sempre più delicata sull’isola. Un’esigenza molto sentita tra gli isolani, in un territorio dove, obtorto collo, stante le regole stringenti che non consentono di fatto la realizzazione di immobili né gli ampliamenti nemmeno di piccola entità e il crescente boom di locazioni turistiche e i fitti brevi per lavoratori stagionali costringe, di fatto, famiglie capresi a trasferirsi lontano dalla terra natìa. Una situazione di necessità per la quale occorre pensare a soluzioni che possano frenare tale crescente fenomeno.