• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Abusi con vista Faraglioni, altro sequestro in villa

di Redazione
1 Dicembre 2020
in News
La frana, con un fronte di un centinaio di metri, a Capri (Napoli) nella zona di Marina Piccola, 23 novembre 2014.
ANSA/ GIUSEPPE CATUOGNO

La frana, con un fronte di un centinaio di metri, a Capri (Napoli) nella zona di Marina Piccola, 23 novembre 2014. ANSA/ GIUSEPPE CATUOGNO

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Task force per salvare Marina Piccola, stop all’abusivismo sull’isola azzurra. E’ la baia antistante i Faraglioni di Capri, la location scelta per L’Imperatore di Capri, la pellicola-capolavoro di Totò, ma anche la cartolina di alcune delle pagine più belle del cinema, della letteratura e dell’arte, ad essere al centro dell’attenzione di forze dell’ordine e uffici comunali in questi giorni di letargo a metà tra il lock-down e i mesi freddi. In pochi giorni, infatti, due operazioni di contrasto all’abusivismo edilizio, ed altrettanti sequestri, portate a termine da carabinieri e polizia di Capri con il coordinamento del dirigente dell’edilizia privata dell’ufficio tecnico comunale, Salvatore Rossi, che potrebbero anche essere le prime di ulteriori azioni nella zona per reprimere un fenomeno, mai domo evidentemente, delle realizzazioni edilizie inassenza di autorizzazioni. Ad aprire il ciclo era stata l’operazione condotta dagli agenti del commissariato di Polizia isolana ai piedi del Solaro su Marina Piccola, con il sequestro di un manufatto realizzato ex novo. Secondo l’accusa, nell’immobile, che risulta appartenere ad italiani non residenti a Capri, era stato anche effettuato un ampliamento privo di autorizzazioni per circa cinquanta metri quadrati. E’ stata l’altrettanto suggestiva zona di Grotta delle Felci, poi, la protagonista del secondo episodio, quello che ha visto l’intervento dei carabinieri della stazione di Capri e dell’ufficio tecnico comunale, che hanno svelato un altro maxi abuso all’interno di una proprietà di un cittadino belga, tra l’altro già interdetta a causa della frana di agosto ed anche tutelata dalle leggi ambientali. Villa con vista sui Faraglioni, e lavori di scavo non autorizzati per la realizzazione di una piscina di circa quaranta metri di ampiezza. Secondo quanto riscontrato all’interno dell’abitazione sarebbero stati abbattuti anche muri portanti con l’obiettivo probabilmente di aumentare la volumetria interna. Sigilli e segnalazione alle autorità competenti, anche in questo caso, mentre le operazioni antiabusivismo continuano e sembra che in questi giorni nuovi episodi di mattone selvaggio potrebbero venire alla luce, sempre in zone soggette a tutela ambientale e vincolo paesaggistico, e, soprattutto, in parti dell’isola particolarmente di pregio dove il valore immobiliare andrebbe anche oltre i dodicimila euro a metro quadrato, arrivando addirittura, secondo gli esperti del settore, a toccare il tetto dei quattordicimila euro.

Prec.

In gioielleria da casa con Gold Place: arriva il primo portale orafo italiano per e-commerce

Succ.

A Capri mercatini di Natale stile Amazon, gli incassi in beneficenza

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Inaugurati in piazza Funicolare i mercatini di Natale

A Capri mercatini di Natale stile Amazon, gli incassi in beneficenza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]