• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

A Sorrento e Capri i B&b a secco di ristori regionali

di Redazione
2 Ottobre 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Da Sorrento e Capri un allarme in difesa delle strutture turistiche senza partita Iva. Le associazioni Atex Campania, Vesuvio Family House e Ospitalità Diffusa-AreV-OD associazione per un Turismo di qualità in Campania hanno commentato come l’inizio di ottobre non sia coinciso con «un giorno lieto per i gestori delle strutture extra-alberghiere della Campania». Secondo quanto sostenuto dai rappresentanti degli operatori turistici della penisola sorrentina e dell’isola azzurra del comparto extra-alberghiero «sulla scorta di un bando pubblicato dall’assessorato al turismo della Regione Campania possono presentare domande di finanziamento le micro, piccole o medie imprese (Mpmi) impegnate nell’offerta turistica regionale. Ma non i gestori delle strutture extra-alberghiere che operano con il codice fiscale». Nel mirino delle associazioni, dunque, una recente norma emanata con l’obiettivo di stimolare la ripresa del turismo e generare conseguenti impatti positivi in termini di rilancio dell’economia. «E’ bene tener presente che le strutture con il codice fiscale rappresentano circa il 70 per cento di tutte le strutture ricettive extra-alberghiere (circa 10.000) presenti sul territorio campano (a Napoli e provincia raggiungono il 90%) fanno notare le associazioni Atex Campania, Vesuvio Family House e Ospitalità Diffusa-AreV-OD associazione per un Turismo di qualità in Campania – e che da circa 15 anni sono una gamba importante per muovere l’economia regionale. Difatti, è notorio, tali strutture, ben più di alberghi e pensioni (non avendo al loro interno servizi da vendere) favoriscono la cosiddetta economia di prossimità (botteghe artigianali, tour ed escursioni, ristoranti, lidi balneari). Anche in questa stagione, ancora segnata dall’onda lunga del Covid e che ha visto una presenza turistica degli stranieri notevolmente inferiore rispetto al passato, b&b e Case vacanza hanno rappresentato un argine importante al tracollo delle presenze turistiche mettono in luce le associazioni nonostante ciò, non hanno beneficiato di ristori (né nella precedente né nella legislatura regionale attuale), non sono stati messi nelle condizioni di arricchire la loro offerta di servizi aggiuntivi (cosiddette politiche attive), non sono state ammesse, appunto, alle agevolazioni testé indicate; non è stata immaginata una promozione specifica del comparto né nelle fiere a cui la Regione partecipa né in altri modi. La misura è colma».

Prec.

Uc Givova Capri Anacapri. Parla Andrea Notari:”La gara di sabato una grande occasione”

Succ.

Lunedì 4 ottobre a Capri c’è Archipicchia! Architettura per bambini con l’associazione Apragopolis

Articoli Correlati

Turismo

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
Succ.
Lunedì 4 ottobre a Capri c’è Archipicchia! Architettura per bambini con l’associazione Apragopolis

Lunedì 4 ottobre a Capri c'è Archipicchia! Architettura per bambini con l'associazione Apragopolis

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]