• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Roma Weekend all’insegna del Dolce Roma Fest

di Redazione
25 Novembre 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

E’ la Capitale d’Italia e la patria del maritozzo ad ospitare la prima edizione del Dolce Roma Fest. Il festival della pasticceria sarà ospitato il 25 e 26 novembre nel Palazzo dei Congressi di Roma ed ha in calendario oltre cento tra incontri, appuntamenti ed eventi, con il dolce in tutte le sue declinazioni. La kermesse che si presenta nel suo “sottotitolo” come “The World of Pastry, prevede per sabato e domenica una due giorni intensa di performance curate da pastry chef di fama internazionale, ma anche dai big del settore della produzione dolciaria. Tra i vip dei dolci, protagonista di due show cooking sarà il “giudice” di “Bake Off Italia” e pasticciere amato da tutti Damiano Carrara. Inoltre, nella “lista” degli special guest anche Giuseppe Amato, nella top ten dei pastry chef d’Italia che firmerà il seminario sulla sostenibilità in pasticceria e una delle icone della pasticceria d’avanguardia Loretta Fanella che “metterà in scena” uno show cooking sweet carbonara.

E ancora la rivisitazione di un classico senza tempo cantucci e vin santo a cura dell’executive pastry chef del cinque stelle lusso “Rome Cavalieri Warldorf Astoria Hotel”, Dario Nuti. In cartellone anche Sara Papa, la “regina” dell’arte bianca, Irene Tolomei, pastry chef del ristorante stellato “Aroma”, e Salvo Leanza, gelatiere e gran maestro dei lievitati. Gli appuntamenti non sono solo per i professionisti ma anche per appassionati e golosi. “Dolce Roma Fest è il primo evento dedicato al mondo della pasticceria, in tutta la sua espressione – si legge nella presentazione – dalla Cioccolateria, agli Spiriti, dalla Gelateria al Cake Design, dalla Biscotteria a tantissime altre categorie che prenderanno vita all’interno dell’evento.

Tantissimi gli argomenti che interesseranno le aree tematiche, workshop, masterclass, competizioni e tanto altro per riempire la conoscenza e l’esperienza dei visitatori, che grazie alla manifestazione avranno un bagaglio culturale aumentato, questo accrescerà lo stretto rapporto tra il Brand e il Consumer e agevolerà l’incremento del business dei professionisti partecipanti. All’interno dell’evento tributo alla “pasticceria in tutte le sue declinazioni”, gli espositori offriranno a tutti gli avventori, in modo gratuito degli assaggi dei propri prodotti e specialità: gelati, panettoni, biscotti, torte e quanti di più variegato offre il mondo della pasticceria oggi”. E, come spiegato dall’ideatore del format Giammarco Mineo, che ha messo in piedi l’evento insieme a Elena Morabito e Giuseppe Cicconi nel board di Alcama, la società che cura l’organizzazione, “Dolce Roma Fest è la naturale evoluzione del Festival della Pasticceria”, la precedente rassegna sempre organizzata dallo stesso team.

Durante la due giorni sarà possibile prendere parte a più di trenta corsi di pasticceria, full immersion per professionisti o semplici appassionati, interessati a conoscere o affinare le tecniche sia dei dolci della tradizione che dell’evoluzione dolciaria più moderna con specifici focus sul maritozzo, golosità simbolo della pasticceria romana, ma anche sul tiramisù e sul babà. Non poteva mancare, considerando anche l’imminente ingresso nel lungo periodo natalizio di una “scuola” di panettone. Ma al Palazzo dei Congressi di Roma ci sarà lo spazio anche per i professionisti e gli amatori di cioccolato, gelato, biscotti, e uno dei must del momento, il “cake design”.

Salute a tavola con la kermesse romana che prevede numerosi incontri su intolleranze alimentari, pasticceria vegana, gluten free e senza lattosio, ma anche sostenibilità con eventi sulla pasticceria green, ricerca e scelta di ingredienti a “chilometro zero” per portare all’attenzione del pubblico il tema della sostenibilità in pasticceria.

Obiettivo del nuovo “Dolce Roma Fest” in ogni caso è quello di rappresentare il ritrovo annuale dell’intero mondo della patisserie in una location che può ospitare per spazi e dimensioni non solo l’universo di settore ma anche il pubblico, gli appassionati, i golosi, coloro i quali vogliono avvicinarsi ad un settore che cresce sempre più, supportato e implementato anche dalla tv, dalle rivisitazioni e dal boom del food che non trova mai fine. E confermando che i dolci rappresentano il mondo dei bambini ci sarà il “Pasticcio MiniClub”, un’area per i più piccoli, dove i futuri pasticcieri possono dilettarsi a impastare, sfornare e “disegnare” in libertà sulle loro torte. Messaggio etico e solidale, infine, dal Dolce Roma Fest con un villaggio di Babbo Natale in pasta di zucchero e la raccolta fondi, entrambi destinati all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”.

 

Dolce Roma Fest – The World of Pastry

25-26 novembre 2023

Palazzo dei Congressi – Roma

Prec.

Protezione Civile, allerta meteo gialla fino a stasera: temporali, venti forti e mare agitato

Succ.

Anacapri animalista vara un bilancio comunale speciale per gatti

Articoli Correlati

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile
Gusto

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

4 Agosto 2025
Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera
Gusto

Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera

26 Luglio 2025
Davide Oldani torna a Capri: cena a sei mani all’Olivo del Capri Palace
Gusto

Il ritorno a Capri di Davide Oldani per una cena stellata a quattro mani all’Olivo

19 Luglio 2025
Succ.
Anacapri animalista vara un bilancio comunale speciale per gatti

Anacapri animalista vara un bilancio comunale speciale per gatti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]