• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

A rischio i gradini del mito sulla strada di Pizzolungo, il Comune di Capri si affida ai rocciatori

di Redazione
18 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

Uno smottamento franoso di terriccio e sassi nella notte tra venerdì e sabato ha interessato una parte della mitica, lunga e ripida rampa di scale in mattoni che a Capri unisce le zone di Matermania e Pizzolungo fino a raggiungere il belvedere di Tragara. Trecento scalini percorsi con ogni tempo da frotte di turisti ma anche di capresi, oggi messi a rischio in più punti, per circa 30 metri, dal cedimento strutturale del loro sostegno: la conferma dell’estrema fragilità dell’isola, bisognosa di costante, attenta manutenzione. Un luogo magico, questo, lontano dalla folla e dalla mondanità della Piazzetta, dove si evidenzia il volto selvaggio e misterioso dell’isola, immerso in una folta vegetazione fatta di flora mediterranea ma anche di essenze esclusive di Capri. Il sentiero che passa davanti alla Grotta di Matromania, l’enorme antro che ai tempi di Augusto e Tiberio era dedicato alla dea Nitra e dove, secondo gli storici, si tenevano i riti sacrificali agli dei. Ma anche il percorso da fare se si vuole ammirare dall’alto la casa di Curzio Malaparte sullo sperone di roccia di punta Massullo, dipinta di un rosso pompeiano che spicca sul mare blu della costa sottostante. LA MISSIONEDa sabato questa strada straordinaria è chiusa, interdetta al passaggio da un’ordinanza firmata dall’architetto comunale Mario Cacciapuoti. E ieri mattina all’alba sul luogo dello smottamento è arrivato un gruppo di persone guidate dal sindaco Marino Lembo, dal vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Ciro Lembo e dall’architetto Cacciapuoti: erano titolari di imprese e operai specializzati che, muniti di una particolare imbracatura, si sono calati per verificare dove e perché si è verificato il cedimento ed hanno ripreso con i termoscanner il sottofondo della scalinata, per analizzare lo stato dei vecchi materiali con cui venne realizzata. Visto lo stato di pericolo, amministratori e tecnici hanno deciso di avviare un intervento urgente di consolidamento per evitare futuri, ulteriori crolli. «Bene abbiamo fatto a intervenire con urgenza perché abbiamo rilevato una molto situazione molto pericolosa spiega il sindaco Lembo – Ora bisogna passare con rapidità alla fase dei lavori e procedere al risanamento radicale di via Pizzolungo così come avevamo già previsto in un progetto generale di ripristino di una delle più belle e affascinanti passeggiate dell’isola. Un progetto che mette in sicurezza la strada e rivaluta la zona sia sotto l’aspetto arboreo che ambientale e che è urgente dato il totale stato d’abbandono in cui versa da anni».LA TECNICAIl consolidamento della gradinata avverrà con opere di penetrazione utilizzando materiali edili con struttura rinforzata a cui si aggiungerà, per aumentare la sicurezza, un sistema di microgiunti metallici che, spiegano i tecnici, costituiranno un concatenamento statico tra parte della scala soggetta a cedimento e la parte che andrà a ricostruirsi. Opere particolari che saranno effettuate da maestranze specializzate che opereranno sospese nel vuoto con particolari dotazioni di imbracatura, per poter lavorare in sicurezza nel tratto murario sottostante la gradinata. «Le opere che andremo a effettuare – spiega l’architetto Cacciapuoti – non incideranno nel contesto naturalistico del luogo, di alto valore ambientale. Questo primo intervento consentirà di riaprire la strada e passare alla pianificazione della fase che prevede un progetto totale di consolidamento e ricostruzione dell’intero percorso, e non solo della parte soggetta al cedimento di questi giorni».

Prec.

Un miliardo di luccicanti Cristalli Swarovski per Capri Watch. “E’ pandemia”

Succ.

Mare top class per l’isola di Capri, bandiera blu per Anacapri e Porto Turistico

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Spiagge sicure «Ecco il piano contro il caos»

Mare top class per l'isola di Capri, bandiera blu per Anacapri e Porto Turistico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]