Fonte: Metropolis
di Marco Milano
PIANO DI SORRENTO – A Piano di Sorrento tra turisti ed eventi per l’estate della definitiva consacrazione a località turistica. Il 2025 sta attestando come non mai la realtà ormai consolidata di una Piano di Sorrento come tappa tour court per i viaggiatori e vacanzieri che scelgono la penisola per le loro vacanze estive. Un successo dimostrato dai dati e dalle “recensioni” che vedono in Piano di Sorrento un’apprezzata esperienza turistica, considerando anche il posizionamento strategico dal punto di vista geografico. A rendere ancora più accattivante la proposta di Piano di Sorrento è “L’Estate Blu 2025”, un ricco cartellone di appuntamenti per accompagnare ospiti della penisola e residenti in serate di cultura, arte e spettacolo in alcune delle più suggestive location cittadine. Da Villa Fondi a Marina di Cassano, da Piazza Cota, a Ripa di Cassano sino ai caratteristici borghi limitrofi, il cuore della penisola sorrentina si veste a festa per la stagione 2025. Questa sera al Chiostro dell’Immacolata il rendez vous è con la rassegna teatrale “Mascherestive 2025” con lo spettacolo “I panni sporchi si lavano in famiglia”. La settimana inizierà poi a Villa Fondi con i “Corti in Villa con Giangiorgio Senatore” e il giorno dopo, mercoledì, sempre in Villa con “Accademia di Napoletanità 2025” e Amedeo Colella che intervisterà Nadia Pepe. Giovedì, infine, sempre Villa Fondi sarà la sede della presentazione del libro Cyberbullismo” a cura di Paolo Siani. Un piccolo manuale per proteggere e guidare la generazione digitale. “È necessario trovare un terreno culturale comune per un nuovo approccio all’educazione digitale – ha spiegato Paolo Siani nel suo libro – un lavoro difficile, certo, ma necessario, perché ci saranno, in un futuro non lontano, altre tecnologie, più potenti e più invasive che influenzeranno la vita quotidiana non solo degli adolescenti, ma anche dei bambini più piccoli”.