Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri una stagione senza il “Number Two”, intanto si prospetta un 2023 lungo e fruttuoso dal punto di vista turistico mentre l’isola azzurra si veste di..bianconero Udinese. Lo storico night club di via Camerelle dove mosse i primi passi di una a dir poco brillante carriera Peppino di Capri potrebbe non regalare quest’anno le consuete notti di movida a vacanzieri e habitué. L’apertura del locale, infatti, per il 2023 potrebbe essere messa in stand by per alcune controversie di carattere giuridico. Al momento, dunque, stop alle prenotazioni per Pasqua in attesa di capire se lo storico portone di uno degli storici ritrovi del popolo della notte riaprirà i suoi battenti al pubblico. A proposito di stagione turistica in avvicinamento il nuovo presidente della Federalberghi isola di Capri Lorenzo Coppola prevede per il 2023 “una stagione lunga e fruttuosa”. Un “pronostico” confermato dai dati, dalle richieste di prenotazione e anche dalla ricerca di personale che continua a tenere banco sulla terra dei Faraglioni con attività e negozi alle prese con quadri organici di risorse umane ancora da completare per poter essere pronti al meglio e al gran completo all’avvio della nuova stagione. Isola azzurra in versione bianconera dal punto di vista calcistico, infine, visto che ha preso via un progetto di affiliazione tra Udinese Academy e la “Germano Bladier Caprese”, la società calcistica isolana. Al campo “San Costanzo-Germano Bladier” di Capri, a Marina Grande, location ufficiale del sodalizio calcistico c’è stato il primo incontro ufficiale tra giovanissimi calciatori della scuola calcio, allenatori, quadri dirigenziali e genitori con i tecnici Luigi Cuomo e Giuseppe Pisani dell’Udinese. “Molto prestigioso questo ultimo ingresso – ha commentato relativamente alla new entry Caprese, l’Udinese calcio attraverso i propri canali ufficiali – tra le affiliate in territorio nazionale ed internazionale di Udinese Academy”.