Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Operazione Carnevale sicuro a Capri. A tutela del patrimonio storico e artistico dell’isola azzurra il sindaco di Capri, Paolo Falco, ha sottoscritto un’ordinanza che dispone che da oggi e sino al 7 marzo divieto assoluto di acquisto, vendita e distribuzione, “sia negli esercizi in sede fissa che su area pubblica, di bombolette spray imbrattanti, fialette a base di componenti maleodoranti e scherzi di carnevale a base di inchiostro e altri prodotti similari; la detenzione e l’utilizzo, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, di prodotti e materiali quali quelli sopra descritti e quelli che, comunque, concorrono ad imbrattare o recare danno a persone, cose, beni mobili ed immobili del territorio comunale di proprietà pubblica o privata”. Per coloro i quali non rispetteranno il divieto le multe arrivano sino a cinquecento euro. Intanto fervono i preparativi per i giorni “in maschera”, con il programma organizzato dal comune di Capri su iniziativa del “Comitato del Carnevalissimo”, con il supporto del Porto Turistico-Marina di Capri e la collaborazione di numerose associazioni, locali aperti e singoli cittadini coinvolti. “Il tema medievale – si legge nell’annuncio pubblicato sulle pagine social del comune di Capri – ha ispirato molteplici attività per grandi e piccini, dal tiro con l’arco alla Caccia al Tesoro, passando per la visita guidata della Capri, appunto, medievale. Riflettori puntati sull’immancabile sfilata dei bimbi in maschera domenica, la tradizionale sfilata dei carri allegorici a cura degli studenti dell’IISS Axel Munthe lunedì, mentre il Martedì Grasso è prevista una gran festa animata da artisti impegnati e specializzati in spettacoli in linea col tema del Carnevale: un giullare, il mago, gli sbandieratori. Il tutto, accompagnato con degustazioni e attività laterali che riempiranno la settimana che va da sabato 1° marzo a venerdì 7”.