Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri turisti del periodo natalizio e una bassa stagione…molto alta. L’isola azzurra, complice il beltempo e un piacevole sole che sta scaldando in questi giorni non solo l’animo e lo spirito degli isolani, sta registrando una vera e propria “proroga” della stagione turistica. In tanti sono, infatti, i viaggiatori, anche stranieri, che in escursione dalla Napoli dei presepi o direttamente con prenotazione nelle varie strutture extralberghiere e a gestione familiare isolane aperte tutto l’anno, stanno sbarcando in questi giorni sotto la torre campanaria illuminata nelle ore serali dal gioco natalizio di luci, vicino al maxi-albero che campeggia nel salotto del mondo. Insomma quando il clima lo consente, Capri può vivere di turismo tutto l’anno. Intanto a proposito di festività, continuano gli eventi per accompagnare isolani e vacanzieri nel periodo natalizio. Da ieri e per tutto i giorni delle vacanze ci sarà la mostra del giocattolo antico. Un’originale iniziativa a cura di Enrica Esposito che ha deciso di esporre al pubblico la sua collezione privata, presso il negozio “La Bambolina” di Capri in via Roma. In mostra i giocattoli iconici degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, e anche alcuni pezzi più antichi della collezione privata di Enrica Esposito, appassionata da sempre del mondo dei giochi di un tempo che, grazie al suo impegno, ha riportato ai giorni nostri splendidi ricordi per chi è più grande ma anche un importante momento di conoscenza della storia del passato e di “come eravamo” per i più piccini. Infine, nell’ambito del programma “Capri XMas” domani pomeriggio il Capri Art Music Festival, nella Chiesa di Santo Stefano, presenterà un vero e proprio viaggio tra le più belle melodie d’amore nella suggestione del Natale. Un concerto con il trio composto dal soprano Nunzia D’Alessio, dal tenore Nino Mennella e dal maestro Giuseppe Musto al pianoforte.