• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

A Capri torna il “Fucarazz” in Piazzetta

di Redazione
18 Gennaio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Anna Maria Boniello

“A distanza di circa trent’anni il comune di Capri riprende una vecchia ed antica tradizione, il falò chiamato in dialetto “o’ Fucarazz” nel giorno in cui si festeggia San Sebastiano, che inspiegabilmente – dichiara il Sindaco Paolo Falco – era stata abbandonata. Infatti, l’iniziativa viene promossa dalla Città di Capri, e si inquadra nell’opera di recupero delle tradizioni popolari e culturali dell’isola, spesso tramandate oralmente di padre in figlio e delle quali sta per perdersi completamente la memoria”. Nella nota pubblicata sulla pagina del comune  vengono spiegati i motivi che ha portato l’amministrazione a  riprendere la tradizione, che affonda le origini del “Fucarazzo” in piazzetta il 20 gennaio, data in cui si festeggia il Santo, ritrovato in antichi documenti che narrano dell’esistenza di una Cappella dedicata a San Sebastiano, ci consentono di risalire alla forma originaria dell’antica tradizione popolare. È noto, infatti, che nell’anno 1656 l’isola, come del resto anche la città di Napoli, fu colpita da una micidiale epidemia di peste che decimò le due comunità; pare che i morti fossero stati 350 su una popolazione di 755 persone a Capri e 115 su una popolazione di 833 abitanti in Anacapri. Il paese fu messo letteralmente in ginocchio tanto e vero che, deceduti tutti i sacerdoti a causa del morbo, il Vescovo Mon. Paolo Pellegrino fu costretto a chiedere l’intervento dei Padri Certosini per amministrare i sacramenti ai moribondi. Passata la peste, i cittadini superstiti, forse per adempiere ad un voto fatto nel momento in cui infuriava più virulenta l’epidemia, edificarono una Cappella a San Sebastiano, che era ritenuto protettore degli appestati, nelle vicinanze della porta della Città, forse sotto l’arco che mette in comunicazione la Piazza con Via Acquaviva; non a caso proprio in questo supportico esisteva un quadro raffigurante il Santo che, molti anni fa, fu trafugato e poi sostituito con uno nuovo, attualmente visibile – spiega il documento reso pubblico dall’amministrazione, con un comunicato stampa – invito. L’ultimo “fucarazzo” venne acceso nel giorno della festa del santo nel 1998 dall’Assessorato al Turismo del Comune di Capri, che quest’anno attraverso il progetto del recupero delle tradizioni ha inteso riprendere l’antico rito che si terrà lunedì alle 17.30 quando al centro del salotto del mondo verrà riacceso “O’ Fucarazzo” a cura del Comune.

Prec.

A Capri “servizio civico” per turismo, vigilanza e manutenzione

Succ.

CAPRI ART MUSIC FESTIVAL, INCANTO DI NATALE, Domenica 19 gennaio, ore 17.00, Sala “L.Pollio”

Articoli Correlati

Anacapri: PROGETTO “DOPO DI NOI”
News

Una casa per il «Dopo di noi» il Comune aiuta i più deboli

18 Maggio 2025
A Capri la stagione inizia tra centro comunale per bambini e vip
News

A Capri la stagione inizia tra centro comunale per bambini e vip

18 Maggio 2025
Galateia a razzo, domina la Tre Golfi con un tempo record
News

Galateia a razzo, domina la Tre Golfi con un tempo record

18 Maggio 2025
Napoli, la Nlg rivoluziona l’accesso agli aliscafi per ha la prenotazione online
News

Riceviamo e Pubblichiamo – Comunicato Stampa – NLG

17 Maggio 2025
A Capri niente focarazzi, attenzione all’ambiente ed alla protezione del mare
News

A Capri niente focarazzi, attenzione all’ambiente ed alla protezione del mare

17 Maggio 2025
Succ.
CAPRI ART MUSIC FESTIVAL, INCANTO DI NATALE, Domenica 19 gennaio, ore 17.00, Sala “L.Pollio”

CAPRI ART MUSIC FESTIVAL, INCANTO DI NATALE, Domenica 19 gennaio, ore 17.00, Sala "L.Pollio"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]