Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri prorogata la scadenza dei pagamenti delle rate e dei tributi comunali. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore al bilancio Salvatore Ciuccio, di mettere in stand by tutti i tributi di competenza comunale e le entrate patrimoniali. Il dispositivo adottato per fronteggiare la crisi economica in corso prevede nello specifico la sospensione dei termini di pagamento di tutti i tributi di competenza comunale e di tutte le entrate patrimoniali fino al 30 settembre. Inoltre il pagamento delle rate di rottamazione e saldo e stralcio da corrispondere per lo scorso anno è stato prorogato al 31 luglio 2021 mentre quelle con scadenza il 28 febbraio, il 31 marzo, il 31 maggio e il 31 luglio 2021, sono state prorogate al 30 novembre. E ancora, non verranno applicati interessi e sanzioni per il ritardato versamento dei tributi comunali e delle entrate patrimoniali relativi all’anno 2020 e sono stati sospesi, inoltre, i termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso delle altre entrate di competenza esclusiva del comune di Capri, fino al 30 settembre 2021, tenendo conto dei termini di prescrizione. «Questo provvedimento ha spiegato l’assessore Salvatore Ciuccio – è stato reso necessario per il perdurare dell’emergenza sanitaria che ha determinato una crisi finanziaria, economica e sociale di enorme portata e che farà sentire i suoi effetti per tutto l’anno in corso. Ci è parso quindi giusto, importante ed opportuno aiutare sia le attività commerciali che tutti i cittadini, concedendo loro un giusto respiro dopo aver subito le pesanti conseguenze dovute al covid». Come previsto dalla delibera, inoltre, non sarà notificato alcun avviso di accertamento, liquidazione e ingiunzione fino a tutto il 30 settembre 2021 e quelli eventualmente già inviati avranno scadenza entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione, tenendo conto dei termini di prescrizione. «L’atto si inquadra ha aggiunto il sindaco di Capri Marino Lembo – nel più ampio progetto di interventi in tema di emergenza sanitaria come i protocolli di intesa stipulati con le aziende per far eseguire i test e i tamponi ai propri dipendenti provenienti dalla terra ferma»