Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri per Fondo Poma affidato l’incarico di progettazione per la riqualificazione urbana. Il comune isolano ha proceduto con la selezione di un professionista esterno per redigere l’idea progettuale con la quale attuare per il fondo ai piedi del monte Tiberio, di proprietà comunale, un vero e proprio polmone verde nella parte alta dell’isola azzurra con un panorama mozzafiato sull’azzurro del mare, “interventi di rigenerazione urbana per il miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale”. Il piano rientra all’interno del dispositivo approvato nei mesi scorso con il quale il comune di Capri, quale capofila di un’associazione con il comune di Santa Maria La Carità, ha presentato istanza di
partecipazione al bando per i progetti di rigenerazione urbana volti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e
ambientale”. Un programma per il quale sono stati decretati contributi economici per interventi di rigenerazione urbana alla frazione Petraro con realizzazione di area ludico-ricreativa attrezzata ed annesso parcheggio, per un importo di poco più di un milione di euro e, inoltre, per un intervento di riqualificazione urbana mediante il recupero dell’area interclusa tra il cimitero comunale e il comparto P.I.P. con la creazione di aree verdi attrezzate, piste ciclabili e percorsi pedonali, per un importo di circa un milione e trecento mila euro nel comune di Santa Maria la Carità. Ai sopracitati interventi poi c’è quello di Capri per Fondo Poma, appunto, per un importo di due milioni e mezzo di euro.