• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Negozi di Capri contrari al green pass «No alle discriminazioni»

di Redazione
3 Febbraio 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino di mercoledì 2 febbraio 2022

Quei manifestini alle vetrine non sono passati inosservati. Un gruppo di commercianti di Capri ed Anacapri si schiera contro il green pass perché, dicono, «siamo contro le discriminazioni». Il caso più eclatante nella griffatissima via Camerelle dove sulla vetrata del brand Capri Watch è stato affisso un eloquente manifestino: «Nel negozio come accade da ben 58 anni sono benvenuti tutti i clienti; no al Green Pass, no alle discriminazioni, no alle leggi raziali. Discriminare chi entra in un negozio è una vergogna».

Più sintetica, ma altrettanto efficace, la protesta ad Anacapri dove sono state apposte sulle vetrine delle piccole botteghe artigianali e di alcuni negozi («L’ angolo di Elena», «Arcoiris») locandine raffiguranti un cuore rosso sul palmo di una mano aperta in segno di solidarietà. Sotto il disegno la simbolica scritta «Love Pass, un mondo senza discriminazioni».

LA PROTESTA L’ eco della protesta si è diffusa tra gli isolani che stanno vivendo il terzo inverno alle prese con la pandemia. La quasi totalità degli esercizi commerciali sono aperti ma l’ isola è semideserta e nell’ incertezza si alternano varie opinioni tra chi intravede una schiarita o chi invece pensa che l’ entrata in vigore, da ieri, dell’ obbligo del green pass anche nei negozi sia il colpo di grazia sul commercio.

E lo stesso ceo di Capri Watch a chiarire la sua posizione in merito alle norme governative che man mano vanno aggiungendosi a quelle già in vigore. «L’ aspetto peggiore – attacca il titolare di Capri Watch, Silvio Staiano – riguarda ciò che ormai è noto a tutti: il green pass non è affatto uno strumento sanitario adottato per ridurre i contagi, semmai è quasi certo che li ha favoriti. Forti di un lasciapassare, in molti hanno ridotto se non abbandonato le mascherine o le altre misure di prevenzione. Addirittura, per quanto mi riguarda il super green pass appare come uno strumento coercitivo, un’ indegna arma di ricatto in quanto chi non lo possiede viene escluso dalla vita sociale, lavorativa e relazionale. Milioni di persone rischiano di ritrovarsi escluse dal lavoro vedendosi negata la propria dignità e addirittura lo stipendio».

Staiano solleva anche un’ altra questione, ovvero le condizioni dei capresi ai quali «è addirittura impedito il diritto alla mobilità e alla continuità territoriale non potendo in alcun modo e con altro mezzo raggiungere la terraferma.

È sotto gli occhi di tutti, invece – conclude Staiano – il disastro sociale ed economico in cui è piombata l’ Italia insieme al comparto turistico, che è in ginocchio e vicino al collasso. Qualche imprenditore dichiara addirittura di aver registrato un calo di fatturato pari al 90% sia nel 2020 che nel 2021, e l’ aria che si respira è diventata ormai irrespirabile».

Prec.

Autotrasporto pubblico, oggi c’è lo sciopero

Succ.

In Piazzetta Capri lo sciopero dei lavoratori dei trasporti Prima un sit in, poi un corteo dei manifestanti

Articoli Correlati

Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina
News

Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina

26 Agosto 2025
“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra
News

“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra

26 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

26 Agosto 2025
Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità
News

Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità

26 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
Succ.
In Piazzetta Capri lo sciopero dei lavoratori dei trasporti Prima un sit in, poi un corteo dei manifestanti

In Piazzetta Capri lo sciopero dei lavoratori dei trasporti Prima un sit in, poi un corteo dei manifestanti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]