Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri “Solo contro tutti”. L’isola azzurra e la gioventù raccontate in un’altra versione, meno spensierata ed alle prese con le debolezze e le fragilità. L’artista caprese Riccardo Pecoraro ha presentato un nuovo brano musicale su tutte le piattaforme. La voce di Anna Di Tommaso, la chitarra elettrica di Ottavio Crovato, il contributo tecnico di Al Martino a completare testo, musica e chitarra classica di Riccardo Pecoraro per la canzone “Solo contro tutti” con immagini dell’isola azzurra per Tamborio Studio 2024. “La giovinezza non è così spensierata, la resa dei conti con le debolezze e le fragilità – spiega Riccardo Pecoraro – e spesso in queste situazioni siamo soli contro tutti, una canzone per la quale ho chiesto la collaborazione di due giovani musicisti capresi, Anna Di Tommaso e Ottavio Crovato e del Maestro Al Martino”. Una nuova proposta musicale di Riccardo Pecoraro, dunque, musicista, autore e compositore che ha alle spalle una lunga attività. Tra le sue opere e raccolte pubblicate, “Cantata Victor Jara” (1980, pubblicata 1993), “Sei canzoni cilene” (1993), “Lontano e anche qui” (1995), “Madre del Mare” (1997-2016), “La Pasqua Napoletana” world music opera (1999), “Le tempeste, la luna, il mare e altre cose” (2020), “Canzoni imperfette” (2022), “Canto perché la chitarra” (2023), “Gocce di luna” (2024). Tra le sue altre opere non incise in studio, inoltre, “Capri Suite” (più volte messa in scena), “Cronaca” (in lingua napoletana, liberamente ispirato a “Cronaca di una morte annunciata di G. Garcia Marquez”) da cui è tratta “La Canzone di Angela” incisa nel 2020. Pecoraro ha, inoltre, da quest’anno ha iniziato la collaborazione con Paco Desiato, cartoonist napoletano, che ha realizzato dalle sue canzoni due videoclip animati, “Gocce di Luna” e Gatta Mariola, mentre è in lavorazione “Con la forza del Sole”, progetto di Marevivo.