Fonte: Metropolis
di Marco MIlano
CAPRI – A Capri “la cultura al centro”. Taglio del nastro inaugurale a pochi passi dalla piazzetta della sede della Fondazione Serena Messanelli Zeig, “nata per favorire la divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale dell’isola di Capri”. Opening per salutare l’evento sarà “Dalla linea al colore”, a cura di Manuela Schiano e Bruno Flavio, la prima grande retrospettiva su Mario Laboccetta. L’esposizione farà da sfondo al primo spettacolo di una rassegna inaugurale, prevista venerdì prossimo “Eleonora #1799” , tratto da “Sull’ordine e il disordine dell’ex Macello Pubblico”, un testo di Enzo Moscato interpretato da Cristina Donadio, con Federico Odling al violoncello. La Fondazione Messanelli, presieduta dall’avvocato Emilio Ruotolo, “si propone come un luogo accogliente, in pieno centro storico, che permetterà di accogliere non solo mostre, ma anche spettacoli musicali, teatrali e conferenze”. La sede realizzata su progetto dell’architetto Massimo Esposito, ha reso lo spazio la “casa” ideale di eventi culturali, realizzabili sia in proprio che in collaborazione con altri enti e con la partecipazione delle scuole con il professore Renato Esposito guiderà gli studenti in visite a tema.