Fonte: Marco Milano
CAPRI – A Capri arriva il governo Meloni. Adolfo Urso, (Ministro per le Imprese e il Made in Italy), Paolo Zangrillo, (Ministro per la Pubblica Amministrazione), Giuseppe Valditara, (Ministro dell’Istruzione e del Merito), Marina Elvira Calderone, (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali), Nello Musumeci, (Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare), Andrea Abodi, (Ministro per lo Sport e i Giovani) e Raffaele Fitto, (Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), infatti sono i sette esponenti del governo in carica che parteciperanno venerdì e sabato all’annuale appuntamento sull’isola azzurra con la Confindustria. Il trentottesimo convegno dei giovani industriali che, come di consueto, affronterà le tematiche di attualità e farà il punto della situazione dell’economia e della politica, come sempre, nella location di Capri del Grand Hotel Quisisana. “Correnti – Sfide, Contraddizioni, Opportunità” è il tema scelto per il rendez-vous all’ombra dei Faraglioni, termometro del momento che vive il paese da un lato e tradizionale evento di chiusura della stagione turistica dall’altro, dal punto di vista dello scoglio caro all’imperatore Tiberio. “Il 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria – hanno spiegato gli organizzatori – compirà un giro intorno al mondo seguendo le correnti che muovono le vie della globalizzazione. In questo viaggio incontreremo tanti futuri possibili quanti saremo in grado di coglierne. Partiremo dall’estremo Oriente e dai suoi oceani, dove la Cina non è il nis terrae. India, Giappone, Taiwan, Singapore sono approdi di straordinaria potenza geopolitica, economica, demografica e tecnologica”. La due giorni si chiuderà sabato poco prima della canonica ora di pranzo con l’intervento di Carlo Bonomi, presidente Confindustria e le conclusioni di Riccardo Di Stefano, presidente Giovani Imprenditori Confindustria.