Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri “servizio civico” per turismo, settore sociale e servizi di custodia e vigilanza. Su proposta dell’assessore alle politiche sociali, Salvatore Ciuccio, la giunta comunale guidata dal sindaco di Capri Paolo Falco ha approvato per il 2025 il “servizio civico”. Un servizio che riguarderà l’accoglienza turistica ed il controllo nei parchi e siti culturali di Capri, inoltre il servizio di collaborazione presso gli uffici comunali e nell’ambito del settore sociale e di custodia, vigilanza, pulizia e apertura e chiusura di strutture pubbliche e piccola manutenzione. “L’amministrazione comunale di Capri – si legge nella delibera di approvazione del servizio civico – intende facilitare il processo di accesso al lavoro per particolari fasce deboli di popolazione che incontrano maggiori difficoltà nell’inserimento del mondo del lavoro privatistico e nel contempo vuole contribuire a non far pesare sui soggetti fragili la loro inattività ed il loro senso di inadeguatezza oltre al disagio di dover chiedere forme di sostentamento assistenzialistiche”. Nel provvedimento è stato messo in evidenza che a Capri “non tutti i cittadini residenti sono stati in grado di trovare un’occupazione consona alle loro capacità e possibilità anche fisiche ed è intenzione dell’amministrazione comunale intraprendere ogni utile iniziativa al fine di evitare il più possibile disagi per i cittadini”. L’inserimento lavorativo e l’occupazione dei soggetti con maggiore difficoltà avverranno con l’istituto della “borsa lavoro” in modo da realizzare “un percorso tale da garantirne un sostegno – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Salvatore Ciuccio – e favorire l’espletamento di prestazioni e l’acquisizione di una maggiore autonomia personale, consentendo allo stesso tempo all’Amministrazione di raggiungere specifici obiettivi d’interesse pubblico e generale”.