Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri ritorna il nonno civico e la borsa lavoro per chi versa in condizioni di disagio sociale. E’ stata riaperta infatti la presentazione delle domande per l’attivazione della borsa lavoro “servizio civico”, in favore di cittadini che versano in condizioni di disagio sociale ed economico. L’avviso è stato pubblicato dopo la nota dell’assessore alle politiche sociali Salvatore Ciuccio. Il nuovo termine ultimo per la presentazione delle istanze è stato fissato al prossimo 27 ottobre. Le condizioni, l’attribuzione dei punteggi, le modalità di svolgimento, i compensi
previsti e la durata del servizio, come sottoscritto dalla vice-responsabile di settore Maria Teresa Vinaccia, restano invariati rispetto a quanto stabilito nel precedente bando. Il provvedimento prevedeva la costituzione di tre graduatorie alle quali attingere per la realizzazione di borse – lavoro “destinate a cittadini svantaggiati per prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico”. Obiettivo quello di fornire “un sostegno
temporaneo mediante l’impiego in attività di tutela e salvaguardia del territorio e per lo svolgimento di attività di pubblica utilità”. Le attività oggetto della borsa lavoro sono riferite in particolare al servizio di accoglienza turistica e controllo di parchi, siti culturali e aree di
accesso portuale (Marina Grande), al servizio di collaborazione presso gli uffici comunali e nell’ambito del settore sociale, al servizio di custodia, vigilanza, pulizia e apertura e chiusura di strutture pubbliche e piccola manutenzione. “Si tratta di un percorso tale da garantirne un sostegno – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Salvatore Ciuccio – e favorire
l’espletamento di prestazioni e l’acquisizione di una maggiore autonomia
personale, consentendo allo stesso tempo all’Amministrazione di
raggiungere specifici obiettivi d’interesse pubblico e generale”.